raga ho visto che ci sono alcune selle con scritto aquila continentale,e altre con scritto aquila made in italy-tutte stessa forma carattere,colore,insomma identiche,cambia solo la scritta..bah
sapete dirmi le diff?
raga ho visto che ci sono alcune selle con scritto aquila continentale,e altre con scritto aquila made in italy-tutte stessa forma carattere,colore,insomma identiche,cambia solo la scritta..bah
sapete dirmi le diff?
Sulle Vespa anni 50 ho sempre visto AQUILA CONTINENTALE e solo in seguito almeno di sicuro sulle 50 anni 63/64 c'era scritto AQUILA MADE IN ITALY.
E' possibile che nel tempo abbiano variato la scritta anche se alla fine sono sostanzialmente equivalenti.
Occhio che la ditta Aquila falli' vari anni or sono e le selle che adesso spacciano per originali Aquila sono dei tarocchi.
Su Vespavintage e quindi presso tutti i conecssionari Piaggio trovi la scritta Aquila Continentale (o made in italy non ricordo bene) a 9 euro!
grazie horus!ma io su una 50 L del 67 quale dovrei avere?..xkè io ho visto una sella..ma nn so se fidarmi e prenderla o meno...
http://cgi.ebay.it/SELLA-AQUILA-MADE...QQcmdZViewItem
consigli please
Ma la sella non aveva detto che te la metteva il tipo?
si ma quella piaggio nn quella dell'aquila
Non sembra male, bisogna vedere a che cifra arriva, considera che quel tipo di sella nuova si trova a cifre variabili tra i 50 e i 70 euro senza scritta, quindi con scritta Aquila almeno 60/80 euro servono, fai i tuoi conti!Originariamente Scritto da iLaRiEtTa
Tornando alla societa' Aquila ho trovato che:
La PAI-KOR S.r.l. viene costituita nel 1981 in seguito allo scorporo della divisione chimica della Società Continentale S.C.E.A.R. fondata nel 1924.
Società a conduzione familiare fondata nel 1924 dal Gr.Uff. Cav. Giovanni Guidetti e proprietaria dello storico marchio SELLE AQUILA, leader per molti anni nel mercato italiano della produzione di selle ciclistiche e moto ciclistiche.
e probabilmente quel Continentale deriva proprio dalla Societa' Continentale S.C.E.A.R.
a ooook.ma allora le selle con la scritta aquila continentale prima o dopo di quelle con"made in itALY"?
tu cosa mi consigli di fare:
1.aspetto un pò x l'asta e vedo a che prezzi arriva(se rimane sui 50-60 la prendo..cosi magari mi faccio scalare qualcosina dal prezzo e almeno ho la sella originale)
2.oppure compro una di quelle selle biposto bordino bianco a 45e senza scritta(nuove)e compro l'etichetta dalla piaggio come hai detto tu.
horus io ho lasciato la sella monoposto con il cuscinetto xkè mi piaceva troppo e nn ho resistito...scusa ma se compro l'etichetta poi come si mette?
Scusate se mi intrometto... sulla Vespa 90SS del 65 la targhetta era "AQUILA CONTINENTALE", poi leggendo in altri forum ho scoperto che tra il 68 ed il 69 la Piaggio ha cominciato a marchiare le selle "PIAGGIO" ... quindi iLaRiEtTa è verosimile pensare che se la tua Vespa è del 67 ed è una L (che montava la sella lunga di serie) sul sellone ci sia stato scritto "AQUILA CONTINENTALE". Spero davvero di essere stato utile!!!
mmm ok grazie allora jason..ma sei sicuro sicuro??
al 90% diciamo! purtroppo non si trovano molte notizie in rete e... non essendoci stato in quegli anni!
Semmai attendi anche la conferma di horus (se l'asta non scade in fretta!)
no vabè x quella sella nn fa niente voglio mettere la sella monoposto con il cuscinetto dietro..io lo vorrei solo sapere xkè o lascio quella che c'è senza niente(stando a quello che mi hai detto tu) oppure compro quella con la scritta aquila continentale
La targhetta si mette molto semplicemente con due ribattini, la L aveva comunque la sella lunga di serie e credo che mettere Aquila Continentale o Made in Italy non sia poi cosi' diverso e importante!
ok grazie horus!..farò come hai detto tu:compro l'etichetta al centro ricambi e poi la faccio mettere..a ki mi devo rivolgere x farla mettere..va bene un meccanico?
No, vai da un calzolaio o da quelli che riparano le borse che ti sistema la targhetta in un minuto.
Penso possa farlo da sola, non dovrebbe esser difficile. Inoltre puoi chiedere i ribattini dove compri la targhetta, oppure in un semplice ferramentaOriginariamente Scritto da iLaRiEtTa
a ok grazie x i preziosi consigli