complimenti bel mezzo davvero, io però sarei per un bel restauro fatto a puntino, casomai ci passi l'estate e poi il prossimo inverno la metti sotto![]()
complimenti bel mezzo davvero, io però sarei per un bel restauro fatto a puntino, casomai ci passi l'estate e poi il prossimo inverno la metti sotto![]()
Sono passati 5 anni e finalmente mi sono deciso ad affrontare il restauro, nel frattempo la carrozzeria ha subito le ingiurie del tempo e le parti già rovinate di vernice sono peggiorate per cui appena possibile smonto tutto e vado in carrozzeria col telaio nudo e il resto smontato.
Nel frattempo, volendola fare AMERICANA al 100%, ho reperito le parti originali rubinetto, faro posteriore originale rotondo eo oggi mi sono arrivati dagli States i devioluci originali diversi come posizione dei comandi e con le scritte in inglese:
2015-03-23 12.28.26.jpg
e, a parte che mi hanno fatto pagare 18 euro di iva e 6 di sdoganamento la sorpresa e' che questi ricambi li produce.....
La GRABOR di CUNEO che spero non venda al dettaglio in Italia altrimenti ho speso davvero troppo!!!! http://www.graborgm.com/scheda.asp?id=73
Poi mi è arrivata, stavolta dall'oriente, la targhetta in metallo delle caratteristiche da mettere sul telaio:
2015-03-23 12.39.34.jpg
Ne ho prese tre vista l'incidenza del costo di trasporto, quindi se a qualche amico ne servisse una...
Purtroppo ,si viene a sapere sempre dopo ,che un oggettto introvabile , lo producono sotto casa, il 200 america si merita un fedele restauro . certo vedendo le targhete ,ormai riproducono tutto
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Anche a me il blu navy fa impazzire!
![]()
Sono davvero indeciso sul colore da realizzare dato che chiaro di luna ce ne sono tante e quindi potrei optare per uno degli altri colori disponibile per l'esportazione e cioè:
Rosso Burgundy P 1/4
Biancospino P 9/6
Blu Navy P 8/9
Chiaro di luna metallizzato PM 2/5
e dovrebbero essere questi (foto da siti americani notate il faro posteriore)
dsc00927_225.jpg img_1684_194.jpg
img_1994_18601.jpg
2b8LdgG.jpg 53ejmqP.jpg
bay_bridge_190.jpg
Ultima modifica di horusbird; 23-03-15 alle 13:17
premettendo che io amo quella vespa così com'è .... se proprio vuoi restaurarla vai di blu navy, non se ne vedono praticamente di quel colore!
Il PIA8/9 che indichi (che poi altro non è che il Blu Marine) non è quello della foto di riferimento che hai messo Marco, anche se comunque disponibile per l'america.
Quello è l'Azzurro Cina PIA8/1 molto bello a mio parere. Anche se...il rosso sarebbe più istituzionale per il "capo" di VR...![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Ultima modifica di horusbird; 23-03-15 alle 16:14
Ti manderò il files degli adesivi da mettere dietro lo scudo con i dati matricolari e quelli di piaggio usa; c'è anche il vespa club USA e potresti trovare e far ristampare il bollo del 1983 dello stato usa che preferisci.
Ultima modifica di joedreed; 02-04-15 alle 20:53
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.