Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Condensatori DRT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    si ora ho rivisto la mail, mi ha detto per lo spunto in pratica che posso anticipare un pò l'accensione e col condensatore DRT avrei un comportamento simile all'anticipo variabile..però non so il costo, registrati nel sito, anzi ti consiglio di contattarlo direttamente tramite mail, è molto disponibile, a me ha dato consigli su dei pezzi che avevo acquistato da lui su settaggi ecc..
    Mandali una mail e chiedi informazioni ti saprà chiarire al meglio le idee fidati.
    Se decidi di prenderlo e lo provi facci sapere come va. Denis produce cose molto interessanti sempre all'avanguardia!!
    hai visto se fa anche bobine a tensione maggiorata ??

  2. #2
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    ora sono andato sul sito e ho visto che fanno anche la bobina modificata

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Condensatori DRT

    non ho visto, di che si tratta esattamente? Che funzionalità avrebbe?

  4. #4
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    non ho visto, di che si tratta esattamente? Che funzionalità avrebbe?
    bo , la danno in kit con il condens. e scrivono:kit potenziamento accensione

  5. #5
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    la scheda tecnica del cond. tradotta con google traduttore è la seguente:

    ACCENSIONE punti orario 50 Special - ME VScond 024
    VSbob ME 025 - ME VSbc 02.425
    (Istruzioni per l'installazione del condensatore e bobina di luce con 2 uscite: proiettori condensatore + potenza
    fornitura)
    La modifica che state per fare richiede alcune verifiche preliminari.
    Tutti i cavi elettrici dello statore deve essere in perfette condizioni.
    Se necessario sostituire li, ma è una operazione semplice e necessario.
    I contatti devono essere nuovi e con doppia molla.
    Qualità della bobina HT esterno.
    Il LT / cavo HT devono essere nuovi
    SOSTITUZIONE della DRT 024 CONDENSATORE solo

    Rimuovere il condensatore originale.
    Allentare la vite e rimuovere le protezioni ritenuto che lubrifica il volano.

    Installare il condensatore nuovo nel foro, facendo attenzione che non vi è alcun gioco, posizionare la scheda in modo che esso
    rimangono chiusi sotto il braccio del pad ritenuto che saranno rimontare ben lubrificati.
    Ricollegare i cavi come erano.
    Se non si sta installando la bobina doppia ferita, passare direttamente alle istruzioni di temporizzazione.
    COLLEGAMENTI di codice DRT CONDENSATORE 024 + DRT DOPPIA-ferita codice COIL 025

    Sostituire la bobina lampada e installare al suo posto la bobina DRT lampada + alimentatore condensatore.
    Verificare la presenza di interferenze tra la bobina e il nuovo magnete volano.
    Collegare l'originale di fornitura di potenza bobina il filo rosso del codice condensatore DRT 025.
    Collegare il filo giallo al condensatore punti.
    Collegare il filo rosso dalla punta alla scatola di giunzione con il filo di colore corrispondente.

    Collegare DRT uscita bobina proiettori con il filo verde.
    Collegare il filo giallo lasciando la bobina DRT al filo blu della bobina di alimentazione, che
    avrete scollegato dal filo nero, avendo cura di isolare la nuova joint (blu giallo +).
    Non rimontare la rondella di gomma del volano,

    TIMING
    Nessuna delle rondelle di origine, alle viti dello statore o usurati devono essere rimossi.
    Anticipo dello statore al massimo, ruotando in senso antiorario sugli slot, quindi fissare con la
    viti.
    Fissare il volano, divario tra i contatti intorno a 0,30-0,40 mm, procedere con la prova su strada.
    Se tutto è in ordine, troverete un netto miglioramento in accelerazione, un passaggio più decisivo
    e il classico muro di attrezzi di fondo scompare.
    La temperatura dei cilindri sarà più basso.

    Con una potenza elevata uscite piccolo anticipo e le variazioni retard sono possibili (a partire dal
    modifica posizione) per la migliore regolazione della coppia del momento.
    ATTENZIONE:
    in motori con rapporti di trasmissione sotto misura, la posizione dello statore a ritardare massima, l'accelerazione
    fase viene effettuata dal rapporto di trasmissione corto, la caratteristica condensatore saranno utilizzati per ottenere un
    buona estensione.
    La posizione migliore in questi casi si ottiene per tentativi ed errori a partire da statore massimo

    retard e avanzando 1 millimetro alla volta fino a trovare il punto migliore prestazione.
    </SPAN></SPAN>

  6. #6
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    quindi farebbe come da anticipo variAbile ?????
    però non ti da un grado di anticipo definito ..../sapendo l originale del preprio motore/

  7. #7
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Condensatori DRT

    ho trovato anche la seguente derscrizione :


    Ennesima utilità nel campo motoristico Vespa ma questa volta si tratta di un componente elettronico a differenza di tutti gli altri articoli Deni Racing Team proposti su Vespa-Servizio: un condensatore speciale con amperaggio variato.
    Questo speciale condensatore D.R.T. è esternamente identico all’originale Piaggio ed è specificamente studiato per accensione a puntine platinate della Vespa 50 e 125.
    Ciò che distingue questo componente da un condensatore Piaggio è la capacità, ottimizzata e testata dall’officina Denis Racing Team per far rendere al meglio il gruppo accensione: l’effetto è simile ad una moderna accensione ad anticipo variabile, consente, quindi, di variare lievemente l’anticipo di accensione a seconda dei giri del motore, migliorando la risposta del propulsore a qualsiasi regime.
    Provato personalmente su di un motore di medie prestazioni e la differenza con il condensatore originale è avvertibile.
    E’ stato montato su accensione Vespa 50 Special, a mio avviso la miglior accensione a punte platinate sia per efficienza delle puntine che sono a braccio più corto rispetto all’accensione 125 Primavera sia per il peso dei volani.
    E’ perfettamente intercambiabile all’originale e non occorre modificare nulla per il montaggio, occorre solo inserirlo nel foro del piatto bobine, stagnare il rosso proveniente dalla bobina e collegare l’occhiello del filo giallo del condensatore alle puntine; naturalmente è sempre buona cosa verificare tutti gli altri collegamenti dello statore.
    Si rimonta il piatto bobine in posizione di “tutto posticipato” ovvero ruotato completamente in senso antiorario e si regola la distanza delle puntine secondo i valori Piaggio.
    Risultato: l’accelerazione è sensibilmente migliorata fin dai bassi giri risultando più pronta e vigorosa, in allungo il motore ha guadagnato giri e le temperature del gruppo termico sono leggermente diminuite anche dopo lunghi tragitti a pieno regime; la potenza del vostro motore è distribuita meglio in tutto l’arco di utilizzo.
    Condensatore D.R.T.:promosso a pieni voti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •