Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Passaggio cavi px125e 1981

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    38
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    Uppo questa discussione per chiedere una cosa: mi sono arrivate le guaine e i fili di trasmissione nuovi a casa.
    I fili sono 5 (uno sottile, uno grosso e gli altri più o meno di media grossezza).
    Qualcuno di voi sa dirmi per cosa è ognuno di questi 5?
    Poi le guaine, me ne sono arrivate 3, due più corte (una cortissima che ho già unito al filo grosso), e una lunghissima.
    Quest'ultima è da tagliare, vero?
    Grazie mille!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    fili : sottile accelleratore , grosso frizione , medi 2 x marce , freno anteriore

    guaine : sono da tagliare , e montare con i relativi capicorda , occhio che devi anche montare un barilotto con riduzione al manubrio su frizione e freno anteriore
    Prima di montare oliare all' interno in abbondanza le guaine , ed ingrassare i fili

    Ciao
    Guabix

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    38
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    Ma il cavo più grosso è anche il più corto, e l'ho già infilato nella guaina (quella di diametro maggiore), possibile che sia la frizione? io pensavo piuttosto il freno anteriore..però non sono esperto da poter dire con certezza
    Poi volevo sapere, i cavi che sbucano dietro, nella pancia di destra, quali sono?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    Metti delle foto , senza vederlo e' un casino , potrebbe essere quello del freno posteriore .

    ciao
    Guabix

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    Frizione e freno anteriore, possono essere dello stess diametro, così come cavi trasmissione cambio ed accelleratore. Poi vi è quello del freno posteriore.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    38
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Passaggio cavi px125e 1981

    Eccomi qua ragazzi. Dunque ho montato i cavi, (tutti tranne il freno anteriore che va nel canotto di sterzo).
    I cavi avevano il barilotto su un estremità, e io il barilotto l'ho messo dalla parte del manubrio, mentre dalla parte del motore ho lasciato il cavo libero, e devo poi metterci il pezzettino che lo blocca.
    Dalle foto ditemi se è tutto ok!
    Altra cosa: il cavo della frizione, esce dallo stesso foro dei cavi marce, o dall'altro?

    Poi ultima cosa, posto anche le foto dei cavetti elettrici del fanale posteriore: help me please
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •