ciao ragazzi,mi sono iscritto da poco e ho partecipato 2 volte alle vostre discussioni.volevo mostrarvi la mia vespa,con l intenzione di portarla all'originale.si tratta di una 150 super del 1968,chi di voi sa darmi informazioni?grazie![]()
ciao ragazzi,mi sono iscritto da poco e ho partecipato 2 volte alle vostre discussioni.volevo mostrarvi la mia vespa,con l intenzione di portarla all'originale.si tratta di una 150 super del 1968,chi di voi sa darmi informazioni?grazie![]()
ciao,
prova a guardare questo post
http://old.vesparesources.com/restau...150-super.html
ciao simonenico,grazie mille ora do un'occhiata
Leggiti bene le informazioni della bella discussione postata da Simonemico.
Aggiungo che il colore originale è questo:Max Meyer ; BLU 1.298.7210
Le leve freno/frizione originali sono quelle piu' sottili senza pallino di sicurezza.
Le manopole invece vanno grigio chiaro retinate con logo esagonale stampigliato al centro, ma se non le trovi vanno bene anche quelle con il vecchio logo rettangolare,.
Ricordati di eliminare la ghiera sul faro anteriore che non fu' mai montata in origine.
La sella puoi montare sia quella singola (montata di serie) oppure quella lunga biposto tipo Vespa sprint (optional all'epoca).
Se è del 68 devi montare il nuovo logo esagonale sul bordoscudo sotto il faro anteriore.
Buon Lavoro!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
ciao Fabris78,grazie per l,informazione,ma sei sicuro per la ghiera?io in tutte le fote e schemi che ho trovato la vedo con la ghiera.comunque grazie,ora vado a cercare meglio![]()
vero Fabris78,la ghiera nn cè,e le leve sono quelle sottili,queste due cose mi erano sfuggite