Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Quale PX ho comprato??

  1. #1

    Quale PX ho comprato??

    ...stò restaurando una vespa PX150E arcobaleno elestart...1997 a mio parere visti alcuni dettagli potrebbe essere una CLASSIC??... coprimanubrio plastica preforato per spechietto destro.....lancetta contakm. punta verde...bordoscudo nero plastica... coprimozzo ruota nero plastica... serratura bauletto nera.... fragio parafanghi grigio scuro... biscottino grigio chiaro... coprivolano nero, colore bianco 724 originale, miscelatore, ...VLX1T/3064181.. KW.6,6 CIL. 150CC. motore VLX 1M.. POTREBBE ESSEREuna classic? e se si... si dice che le px di quel tipo montassero la frizione a 8 molle.. derivate dalla Cosa2.. ma nello smontaggio le molle sono 6.... ora visto che ci pare che la frizione sia stata sostituita... mi sorge il dubbio che magari abbiano montato una 6 per una 8 molle.. (non sò neanche se sia possibile, non sono un meccanico)... ci sono altre differenze con le PX "penultimo tipo"?

  2. #2

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    ... per aiutare gli esperti aggiungo che la cilindrata non è il classico 149,70... ma 150 esatti..... confido in Voi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    OT, sposto.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vesp494
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Età
    31
    Messaggi
    127
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    Ecco cosa ho trovato su un altro sito, spero ti possa essere d'aiuto !!!

    Vespa P150X / PX150E / PX150E Arcobaleno
    1978 VLX1T 1101 67627
    1979 VLX1T 67628 135880
    1980 VLX1T 135881 240136
    1981 VLX1T 240137 346402
    1981 VLX1T 346403 363301
    1982 VLX1T 363302 455339
    1983 VLX1T 455340 503132
    1984 VLX1T 503133
    ARCOBALENO
    1983 VLX1T 600001 605007
    1984 VLX1T 605008-
    Vespa PX 150 Arcobaleno Elestart
    1984 VLX1T 3000001


  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    Se è bianco escludo che possa trattarsi di un PX Classic; tale versione, infatti, era distribuita in due varianti: gialla, che tutti conoscono, e verde inglese metallizzato, entrambe con sella color cuoio. Se è bianco è un normale Arcobaleno Elestart.
    La Classic portava un adesivo specifico sullo sportello del bauletto, per l'appunto con la scritta 'CLASSIC'.
    Per la frizione, probabilmente è stata sostituita per qualche problema (le 8 molle in alcuni casi si sono rivelate problematiche, con l'apertura della campana). Fossi in te manterrei la sei molle. Verifica solo che il pignone sia quello giusto (21 denti).
    La cilindrata pari a 150 su libretto sui PX arriva già nel 1982!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    ... grazie Marben.... la frizione è stata sicuramente sostituita... non sono un meccanico ma nell'aprire il motore il mio amico mago motori ha visto subito che il serraggio vite era allentato e anche di molto producendo un movimanto assiale riscontrabile addirittura dal volano .... morale il continuo movimento e/o vibrazione ha spaccato uno spicchio del "perno" vicino alla chiavetta a mezzaluna... spero di essere stato ben descrittivo.... adesso nouvo albero Mazzucchelli standard... rettifica con pistone originale Piaggio da 58,18 E SPERIAMO IN BENE... grazie del consiglio sul pignone quindi devo accertarmi che sia a 21 denti, se fosse quello per le otto molle a quanti denti dovrebbe corrispondere...??? grazie ancora e se hai altri consigli fammi sapere.... Pino

  7. #7

    Riferimento: Quale PX ho comprato??

    ...per quanto riguarda il modello Px... dovrebbe essere quindi la versione rimessa sul mercato dopo la sospensione ... nel periodo Cosa...o T5......uno degli ultimi prima del modello con freno a disco... per quanto riguarda la cilindrata... il fatto che si riporti 150cc e non 149,56... è mero artificio oppure corrisponde ad un alesaggio leggermente più grosso?? tipo da 57,8 a 58???... questo periodo sicuramente non "storico" ma sicuramente importante per quanto concerne le vendite, non è stato approfondito da nessuno... infatti le info sui numeri telaio si fermano agli anni 8o'... se qualcuno sà qualcosa mi faccia sapere... grazie molte...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •