Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: consumo elevato cosa 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Question consumo elevato cosa 125

    dopo una bella grippata causa mancanza olio al miscelatore ho portato la cosa dal meccanico piaggio del mio paese per sistemarla.al momento del ritiro mi ha detto che aveva rittificato il cilindro e sostituito la frizione perchè non erea più buona, quindi pagando il conto ,esagerato secondo me, gli chiedo se avrei dovuto fare il rodaggio,e lui mi risponde di no. Provandola con motore freddo la cosa andava ma non appena si riscaldava abbastanza diminuivano le prestazioni(60 km/h a stento li raggiungeva e solo in discesa un pò pochi per un 125 "rettificato"). Dopo pochi mesi stanco delle scarse prestazioni decido di montargli un dr 177. Nel montaggio, fatto da me personalmente,trova le sorprese che mi ha fatto il centro piaggio,e cioè, inesistenza della guarnizione del cilindro ed il pistone+cilindro non rettificato e con moltissimi km alle spalle.Ora volevo chiedervi se è normale che riesca a fare 35km con 3litri avendo il gt dr 177,scarico t5 e filtro a schede leggermente aperto e candela nocciola.Quali potrebbero essere le cause,il paraolio lato volano è ok.

  2. #2
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    ma non mi risponde nessuno

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    ma non mi risponde nessuno
    É domenica, la gente é a spasso in vespa!
    Anche io sono appena tornato.

    Comunque, se la candela é nocciola in teoria non hai nulla di che preoccuparti.
    Considera che se non hai cambiato i rapporti, quelli originali sono abbastanza corti e se ti puó consolare anche io sto intorno a quei consumi con una Cosa 200 "originale".
    ....e lo so, fa schifo ma é la realtá.


    p.s.
    Porta il vecchio cilindro al meccanico e spaccaglielo in testa.

  4. #4
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    ma prima della grippata, e prima che la portassi da quel meccanico, consumava molto ma molto meno, e con il gt originale. Il paraolio lato frizione che sintomi da in generale.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    ma prima della grippata, e prima che la portassi da quel meccanico, consumava molto ma molto meno, e con il gt originale. Il paraolio lato frizione che sintomi da in generale.

    13 km litro sono troppo pochi, a meno che tu non li facia tutti a manetta... Non è che hai una carburazione troppo grassa ai regimi medi? Controlla i getti del carburatore, che non siano quelli montati sul Px. Sarebbero troppo grossi per il motore Cosa. Se entra troppa benzina rispetto all'aria il motore la "sputa", causando funzionamento irregolare e alti consumi, costringendoti ad andare col gas aperto per andare decentemente.

    A me è successo così, con un Dr 177 e un 102 di getto max facevo una ventina di km con il max dell'attenzione, passato ad un 96 (ma non trovo un 94 che sarebbe anche meglio) ne faccio tranquillamente 25...
    Il moschino c'è!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    se ti puó consolare anche io sto intorno a quei consumi con una Cosa 200 "originale".

    ragazzi c'è poco da fare, le vostre "cose" consumano troppo.
    se non ci sono perdite lungo la linea di alimentazione girate grassi da schifo, al punto tale che camminando in quarta con un filo di gas non riesce a prendere giri ma affoga e si spegne.
    se è così, urge ricarburare e capire che avete toccato (soprattutto tu, Nero.. .
    che getti monti .bluesky. ?!? a giudicare dal meccanico che te l'ha messa a posto mi sa che dal profondo della sua ignoranza ti ha montato il treno di getti del px... e già questo comincerebbe a spiegare molte cose..
    controlla un pò..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista L'avatar di .bluesky.
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    sannicandro di bari
    Messaggi
    294
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    ma quanto dovrebbe consumare la mia cosa con tale config. e getto max 102/be3/160 con filtro a schede leggermente aperto. Con il gt 125 montava un 83/be3/140. Ho a disposizione un getto max 93 potrei provare quello, premetto che in accelerazione è tutto normale non muore e tira anche oltre i 90/100 da tachimetro.Ho revisionato il carburatore, ho solo un problema se è ferma per 2 o + giorni per accenderla devo dare 3/4 pedivellate e dal tubo di sfiato benzina gocciola benzina e si sente puzza potrebbe essere lo spillo conico datomi errato dal ricambista a portarmi a tali consumi con motore acceso e rubinetto elettrico aperto, con conseguente perdita o evaporazione di benzina. Aspetto consigli e risposte grazie.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    potrebbe essere lo spillo conico datomi errato dal ricambista a portarmi a tali consumi con motore acceso e rubinetto elettrico aperto, con conseguente perdita o evaporazione di benzina. Aspetto consigli e risposte grazie.
    io comincerei a montarne uno originale e giusto... quello del px è più piccolo e può non chiudere bene, anche se dovresti notare cmq dei gocciolamenti ed una carburazione grassa.
    a mio avviso un motore come il tuo già a 20 km/l è assetato, ma si sa, de gustibus..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consumo elevato cosa 125

    Citazione Originariamente Scritto da .bluesky. Visualizza Messaggio
    ma quanto dovrebbe consumare la mia cosa con tale config. e getto max 102/be3/160 con filtro a schede leggermente aperto. Con il gt 125 montava un 83/be3/140. Ho a disposizione un getto max 93 potrei provare quello, premetto che in accelerazione è tutto normale non muore e tira anche oltre i 90/100 da tachimetro.Ho revisionato il carburatore, ho solo un problema se è ferma per 2 o + giorni per accenderla devo dare 3/4 pedivellate e dal tubo di sfiato benzina gocciola benzina e si sente puzza potrebbe essere lo spillo conico datomi errato dal ricambista a portarmi a tali consumi con motore acceso e rubinetto elettrico aperto, con conseguente perdita o evaporazione di benzina. Aspetto consigli e risposte grazie.
    Prova col 93, e controlla anche il getto del minimo, io ho su un 48/160 e va bene. Col 93 andrai molto meglio, consumerai meno ed andrai di più, ma controlla che la carburazione non sia troppo grassa al massimo (colore candela...). Parlo di carburazione con il filtro aria a scheda montato ed integro. Io col 96 sono ancora un po' troppo grasso, col 92 ero decisamente magro.
    Facci sapere.
    Il moschino c'è!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •