Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Australiani in Puglia

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20

    Australiani in Puglia

    Viaggio in Puglia

    Primo Giorno
    Dopo aver preso la Vespa di Baffone, ormai e’ il terzo anno che “diventa nostra” a Giugno, e caricatala con due valigie e uno zainetto, partiamo per la nostra prima tappa: Spoleto.
    Una bellissima guidata sulla R69, passando da San Donato in Collina, fino ad Arezzo dove prendiamo un caffe’ con Bibo prima di continuare verso Castiglion del lago per una meritata sosta per pranzo.
    Si continua sulla S448 attraversando Todi arrivando a Spoleto per il primo pernottamento.

    Secondo Giorno
    Percorriamo la bellissima Flaminia fino aTerni per poi imboccare la R79 per Rieti passando vicino alle cascate delle Marmore che visitammo 3 anni fa.
    Poi sulla Salaria fino ad Antrodoco con sosta per pranzo a Terme di Cotilia.
    Da qui abbiamo preso la S17 per l’Aquila con altra breve sosta per riposare i didietro non abituati a lunghi viaggi.
    Proseguimento per Popoli (ancora sulla S17) e via verso Sulmona da dove comincia uno dei tratti di montagna piu’ belli che un Vespista abbia mai percorso.
    Graduale salita da Sulmona (375m) fino alla galleria di Rocca Pia (1181m) su una strada tagliata nel fianco della montagna.
    Dopo aver percorso il Piano delle 5 miglia, sosta per la notte a Roccaraso.
    Purtroppo non ricordo il nome o l’indirizzo del PUB (strada stretta, in discesa che porta verso la statale) dove abbiamo mangiato un piatto di fagioli messicani che era la fine del mondo.

    Terzo Giorno
    Si riparte sulla S17 verso Isernia. Mi accorgo che avrei dovuto fare il pieno a Roccaraso prima di partire perche’ la lancetta comincia a segnare meno di un terzo con ancora 30 e + Km prima del prossimo distributore (almeno secondo quello che ci hanno detto). A Forli Del Sannio ci fermiamo per chiedere all’unico essere vivente in vista se qualcuno sa dove si puo’ trovare della benzina. Il signore ci guarda e dice: “Ve la do io la benzina”. Apre il garage dove, accanto al trattore, c’e’ una PX blu.
    Poi comincia a raccontare del suo viaggio in Grecia con quella Vespa alcuni anni prima. Ci fa il pieno e poi rifiuta di essere pagato.
    Con la pancia della vespa di nuovo piena si continua verso Isernia per poi deviare per Campobasso. Fa caldo e la strada e’ un po’ noiosa si decide di tirare avanti senza soste cosi’, senza accorgersene, ci triviamo a Foggia verso l’ora di pranzo, affamati, di Domenica. Proprio mentre,disperati stiamo per comprare un sacchetto di patatine, troviamo un bar-risorante in via Della Repubblica che ci cucina delle meravigliose orecchiette con gamberi e zucchini seguiti da una stupenda orata alla griglia.
    Rinvigoriti da questo ottimo pranzo, ci rimettiamo in viaggio verso la nostra meta: Cisternino, dove abbiamo prenotato un trullo per 5 notti. Ci rendiamo pero’ conto che, avendo viaggiato piu’ velocemente del previsto, dobbiamo passare un’altra notte nella zona prima di potere entrare nel trullo. Allora decidiamo di dormire ad Alberobello in modo da potere arrivare a Cisternino la mattina dopo ed usufruire piu’ a lungo del trullo.
    Alberobello e’ bellissima ma e’ ormai diventata, come tutte le altre citta’ Italiane di rilevanza storica, un centro prevalentemente turistico con tutte le boiate annesse. Forse il turista starniero non se ne rende conto ma, per un’Italiano, sembra tutto falso ed arrangiato.
    Un consiglio: State lontani dall’hotel Didi....e’ un cesso.

    Quarto Giorno
    Partenza per Cisternino con arrivo alle 10.30.
    Il trullo e’ stupendo, isolato fra gli olivi con una vista eccellente sulla valle d’Itria.
    2 camere, cucina, bagno e salotto. Al nostro arrivo la padrona di casa ci fa trovare un vassoio con fichi e pomodori appena colti, olio e vino di loro produzione, pane fresco, origano, latte, mozzarelle e acqua minerale. Per chi fosse interessato il trullo appartiene alla famiglia Zizzi e possono essere contattati al seguente indirizzo: C/da San Salvatore 120. Ostuni 72017, Brindisi.
    I 5 giorni successivi sono passati come programmato: fare nulla e riposarsi con la pancia la sole sulla spiaggia di Torre Canne (a soli12 Km dal trullo). Una bellissima e meritata vacanza.
    A Cistermino raccomandiamo La locanda di zia Rosa dentro le mura del paese antico.

    Decimo Giorno
    Partenza per Lecce ad incontrare Senatore, Vespamodelli e 200Rally che ci fanno da ciceroni nella loro bellissima citta’. Purtoppo non abbiamo troppo tempo perche’ vogliamo arrivare piu’ vicino possibile ad Amalfi e dobbiamo separarci presto. Abbiamo comunque avuto modo di apprezzare la loro gentilezza ed ospitalita’. E’ bello pensare che, essendo venuti dall’altra parte del mondo, possiamo contare sull’appoggio e l’amicizia di gente in tutta Italia, conosciuta solamente attraverso l’Internet.
    Il viaggio verso Taranto e Potenza e’ un po’ noioso e cerchiamo di farlo senza molte soste ma, arrivati a Potenza, ci sentiamo veramente stanchi e minaccia di piovere.
    Ci fermiamo su un lato della superstrada per un cosiglio di guerra e un ciclista, di quelli seri con gambe come tronchi d’albero, si ferma per chiederci se abbiamo problemi con la vespa. Dice che anche lui e’ un vespista, quando non gira l’Europa in bicicletta e che conosce un albergo/ristorante fuori da Potenza che non costa molto. Se vogliamo seguirlo ci puo’ guidare li’.
    Ci porta sulla vecchia via Appia, 10 Km di tornanti e salite che la vespa fa a malapena in seconda... e lui via!
    Ci doveva aspettare in cima alle salite...poi ci ha detto che stava ritornando a casa dopo una giratina di 150 e + Km. Dopo tutto questo affanno troviamo che l’abergo e’ chiuso. Lui dice che gli dispiace e sparisce per la discesa come un razzo.
    Si torna a Potenza dove troviamo un buon albergo, stanchi, affamati ma di buon umore.

    Undicesimo giorno
    E 847 per la E 3-45 verso Salerno. Cristo si sara’ anche fermato ad Eboli ma noi si va a dritto arrivando a Salerno verso le 12.00
    Si continua sulla S 163 (costiera Amalfitana) assorbendo il panorama stupendo, unico al mondo.
    Si arriva a Maiori dove ci permettiamo un piccolo lusso. Un 4 stelle con camera con terrazza a picco sul mare. Bellissimo!
    Nel pomeriggio visitiamo Amalfi e le zone vicine. Cena romantica all’hotel, sulla terrazza al settimo piano....valeva la pena di volare per 24 ore solo per questi momenti.

    Dodicesimo giorno
    Poiche’ abbiamo alcune faccende da sbrigare a Firenze, decidiamo di prendere l’autostrada (la odio) per andare intorno a Napoli e Roma.
    Verso Frosinone ci becca la pioggia ma abbiamo portato con noi la roba impermeabile cosi’ si continua per Roma.
    Raccordo anulare sotto la pioggia alle 16.00.... un’ incubo con i TIR che ti fanno la doccia ogni volta che ti passano.
    Decidiamo di fermarci a Bracciano, dove ho fatto il militare nel’69, e che mi ricordavo come una citta’ carina ed interessante.
    Purtroppo, con tutta la scelta che abbiamo, decidiamo di pernottare all’ Albergo Ristorante Villa Maria, Via Del Lago, 24. Non lo fate! E’ sudicio, squallido, rumoroso e non ha nemmeno l’aria condizionata.
    Cena e passeggiata a Bracciano di notte...molto interessante.

    Tredicesimo giorno
    Bracciano-Firenze seguendo la R2 attraverso Viterbo, Bolsena.
    Bella strada, poco traffico e divertente.
    Ci fermiamo per un’ ottimo pranzo ed una passeggiata a Buonconvento prima di ritrovare territori a noi familiari come Siena, la via Chiantigiana attraverso Castellina e Greve e finalmente il panorama di Firenze dal Piazzale Michelangelo.

    Sono sicuro che per voi vespisti accaniti, il nostro viaggio sembra una cosuccia da poco e qualcuno sarebbe capace di farlo in 3 giorni. Per noi e’ stata un impresa epica di cui siamo orgogliosi e non ci dimenticheremo mai dell’ospitalita’ ed amicizia dimostrata dai vespisti che abbiamo incontrati.
    Grazie alla 200 che dovevo dovevo continuamente rallentare come un puledro selvaggio altrimenti, se non stavo attento, faceva tranquillamente 110Km/h.
    Un’ultima parola per Baffone che, come al solito, ci ha prestata la sua preziosa vespa ed ha reso possibile questa avventura.
    Non ci sono tanti in giro come te Baffo...grazie di cuore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Bello Roberto, bel resoconto. Felice di aver dato il mio contributo alla tua epica impresa. Se vorrai fare il bis, noi saremo quì ad aspettarti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Bel resoconto, dal tuo racconto penso si' che vale la pena di farsi 24 ore di volo per godersi un po' di terra natia, ciao

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Robbè, quando vuoi replicare, noi siamo qui.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Guest
    Al prossimo incontro! (chissà che non sia in terra straniera?...) Enrico

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Grande! un giorno ci organizzeremo e faremo il contrario:
    arriveremo una ventina di persone di VR, ci fornirai una vespa, e ci gireremo l'australia, seguendo un itinerario da te suggerito. Va bene cosi???
    ciaooo
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    Grande! un giorno ci organizzeremo e faremo il contrario:
    arriveremo una ventina di persone di VR, ci fornirai una vespa, e ci gireremo l'australia, seguendo un itinerario da te suggerito. Va bene cosi???
    ciaooo
    Scusa Alain, dovrà fornire un'unica vespa per 20 persone, o 20 vespe per 20 persone? In tutti e due i casi, comunque, mi pare un tantinello improbabile che Ronco possa accontentarci, non ti pare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Guest
    bellissimo racconto, davvero!
    un viaggio indimenticabile

    me lo tengo dacconto, l'itinerario che hai fatto è uno dei più belli, e lo spirito degli incontri tra vespisti :D fantastico...
    io sto cercando di convincere il moroso ma è dura, o con il suo bolide o niente
    devo farglielo leggere ...

    grazie australian young!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Citazione Originariamente Scritto da Alain
    Grande! un giorno ci organizzeremo e faremo il contrario:
    arriveremo una ventina di persone di VR, ci fornirai una vespa, e ci gireremo l'australia, seguendo un itinerario da te suggerito. Va bene cosi???
    ciaooo
    Scusa Alain, dovrà fornire un'unica vespa per 20 persone, o 20 vespe per 20 persone? In tutti e due i casi, comunque, mi pare un tantinello improbabile che Ronco possa accontentarci, non ti pare!!!
    Scherzi a parte, il giro dell'australia in Vespa e' stato fatto diverse volte.
    Guardate www.gemellivespa.com per piu' informazioni.
    Se veramente vi organizzate, io posso provare a trovare alcuni finaziatori come la radio italiana locale, il giornale "il Globo" e rivendotori di vespe.
    Tenete presente che l'Australia e' immensa e le strade sono dritte per Km. Non vi aspettae la stradina statale piena di curve con vista sul mare.
    Per andare da Perth ad Adelaide si deve attraversare il deserto Nullarbor (3500Km di rettilineo) sotto il sole con solo sterpaglie da ambo i lati.
    Piu' interessante sarebbe la costa orientale da Melbourne a Cairns passando da Sydney, Brisbane e la Gold Coast.
    Pensateci

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Per andare da Perth ad Adelaide si deve attraversare il deserto Nullarbor (3500Km di rettilineo) sotto il sole con solo sterpaglie da ambo i lati.

    Basta che ci stanno i benzinai con le birre ghiacciate ogni 200 km almeno.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    Guest
    Basta che ci stanno i benzinai con le birre ghiacciate ogni 200 km almeno.
    Gianni, ci interessiamo per i "finanziatori" ?.....

  12. #12
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    bellissimo racconto e bella vacanza,complimenti!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    @senatore una vespa a testa!!! era proprio questo il senso della battuta

    @ronco sarebbe un sogno, ma significa avere tanto tempo e soldi a disposizione, oltre a notevole impegno organizzativo

    Citazione Originariamente Scritto da ronco
    Per andare da Perth ad Adelaide si deve attraversare il deserto Nullarbor (3500Km di rettilineo) sotto il sole con solo sterpaglie da ambo i lati.
    praticamente il salento!! (non incominciate, sto scherzando, molti sanno quanto lo amo)

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Basta che ci stanno i benzinai con le birre ghiacciate ogni 200 km almeno.
    ....se viene il kamikaze almeno ogni 200 metri
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Kamikaze
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    In quel di Grumo Appula
    Età
    51
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    18
    Se si realizza questo sogno mi accontenterei di bere anche la Foster's ma lo farei solo portandomi il mio "cavallo"
    Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa...io credo che tra un attimo mi farò un'altra birra!



  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    52
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    19
    ma per fare sto' viaggio dovrei licenziarmi ???? e se i soldi finiscono mi dovrei vendere la vespa???

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Belli. Avete visto i TIR extra long con due rimorchi attaccati? Lunghetti, eh?
    Una cosa, comunque non capisco: come mai partono stracarichi di bagagli e poi durante il viaggio non hanno più i bagagli? E quello con il PX rosso, perchè tiene la ruota di scorta sul portapacchi, invece di tenerla nel suo alloggiamento, cioè attaccata al telaio all'interno della sacca sinistra?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Belli. Avete visto i TIR extra long con due rimorchi attaccati? Lunghetti, eh?
    Una cosa, comunque non capisco: come mai partono stracarichi di bagagli e poi durante il viaggio non hanno più i bagagli? E quello con il PX rosso, perchè tiene la ruota di scorta sul portapacchi, invece di tenerla nel suo alloggiamento, cioè attaccata al telaio all'interno della sacca sinistra?
    1) I TIR che vedete sono bambini. Alcuni hanno 4 rimorchi e non possono fare marcia indietro.
    Nel Territorio del Nord mantengono 130Km e quando vedi il loro polverone devi fermarti e aspettare che passino senno' la scia ti succhia fra le ruote.
    2) Il video e' stato composto di spezzoni e, ovviamente, poiche' sono partiti da Adelaide andando ono a Est e uno a Ovest hanno fatto il viaggio prevelentemente da soli.
    Chiaramente i pezzi dove si filmano l'uno con l'altro sono del tragitto di ritono. Si sono incontrati a Darwin e hanno tagliato l'Australia nel mezzo procedendo insieme verso Adelaide.
    Durante questo ultimo tragitto avevano degli amici che li seguivano in macchina, ecco perche' li vedi insieme e qualche volta sono scarichi.

    3) Guarda bene....non e' una PX
    Sono comunque due 125cc...

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da ronco
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Belli. Avete visto i TIR extra long con due rimorchi attaccati? Lunghetti, eh?
    Una cosa, comunque non capisco: come mai partono stracarichi di bagagli e poi durante il viaggio non hanno più i bagagli? E quello con il PX rosso, perchè tiene la ruota di scorta sul portapacchi, invece di tenerla nel suo alloggiamento, cioè attaccata al telaio all'interno della sacca sinistra?
    1) I TIR che vedete sono bambini. Alcuni hanno 4 rimorchi e non possono fare marcia indietro.
    Nel Territorio del Nord mantengono 130Km e quando vedi il loro polverone devi fermarti e aspettare che passino senno' la scia ti succhia fra le ruote.
    2) Il video e' stato composto di spezzoni e, ovviamente, poiche' sono partiti da Adelaide andando ono a Est e uno a Ovest hanno fatto il viaggio prevelentemente da soli.
    Chiaramente i pezzi dove si filmano l'uno con l'altro sono del tragitto di ritono. Si sono incontrati a Darwin e hanno tagliato l'Australia nel mezzo procedendo insieme verso Adelaide.
    Durante questo ultimo tragitto avevano degli amici che li seguivano in macchina, ecco perche' li vedi insieme e qualche volta sono scarichi.

    3) Guarda bene....non e' una PX
    Sono comunque due 125cc...
    Ok, è un PK 125, e comunque, anche il PK prevede l'alloggiamento della ruota di scorta sul telaio, sotto la chiappetta sinistra.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #20
    Guest
    quindi anche con un 125 sarebbe possibile?
    sapete che questo sarebbe un mio sogno? veramente... così andrei a vedere anche i pittori aborigeni delle vie dei sogni che mi affascinano da una decina di anni
    qui si possono vedere alcune lavori delle comunità www.aboriginalaustralia.com
    tempo fa avevo trovato anche il sito di altri due fratelli che lo scorso giugno 2006 avevano realizzato questo giro dell'Australia e mi piaceva anche la motivazione: l'hanno dedicato a raccogliere fondi per la fondazione cura del cancro. vi giro il sito.
    http://www.rightaroundaustralia.com/index2.htm
    loro ci hanno impiegato 90 giorni

    io ci sto pensando da un po'...

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di ronco
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Melbourne
    Età
    74
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    20
    E' una ETS 125 con sportello laterale.
    Credo pero' che lui viaggiasse con 2 ruote di scorta....o forse mi sbaglio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    Senatore, è un ETS!!!!

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da baffone
    Senatore, è un ETS!!!!
    Si ok, ma guarda che esteticamente, non è che cambi poi molto, eh?
    E poi, l'ETS, si chiama PK125ETS, così come il T5, si chiama PX125T5!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ti correggo, Ranieri. L'ETS si chiama P125ETS, non 'PK'.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di enfant-terrible
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bari
    Età
    65
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    18
    quando si parte

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •