Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Questione di frizione?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Exclamation Questione di frizione?

    La mia 50N del '70 è in strada. Come detto in altri post ho rifatto il gruppo termico con un Olympia da 38,4 (50 cc), cambiato cuscinetti, paraoli, ingranaggio messa in moto e dischi FRIZIONE. Ho messo come olio motore SAE30 comprato da Sip, i dischi furono regolarmente messi a mollo per 24 ore. La frizione è stata registrata credo alla perfezione, poichè una volta tirata tutta la vite l'ho allentata fin quando la pedivella "attiva il giro motore".
    Il problema è che dopo due cambiate in pratica "stacca" solo se si tiene la leva tirata per circa 3-5 secondi, altrimenti si sente il motore che traziona e alla cambiata si ode lo schiocco del cambio marcia.

    Oggi, dopo aver percorso 250 Km ho fatto il primo cambio olio ed ho messo un 5w40 selenia per motori 16v a benzina. Vediamo che succede nei prossimi giorni (ora piove).
    Voi che dite? Dipende dall'olio o dalla frizione potenzialmente bruciata?
    Ah.. dimenticavo: mentre vado, a volte, a gas rilasciato, si sente come un sibilo (tipo auto in retromarcia) che scompare quando apro il gas.. sembra quasi un rumore di frizione che "muglia...." Questo rumore è tipico dei motori piaggio, specie negli ape.. credo sia normale, ma chiedo a voi se può essere sintomo di qualcosa che non va al gruppo frizione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •