Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Aiuto "VNB2" Aiuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di enzobike
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cava dè Tirreni
    Età
    52
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Aiuto "VNB2" Aiuto

    Salve a tutti, pochi giorni fa ho preso una VNB2, e per questo chiedo un vostro aiuto per quanto riguarda delle cosine non proprio chiare. Logicamente è da sostituire il sellone e il fanale posteriore cosi come le due leve probabilmente di un PX. Ma chiedo a voi, quel foro esistente sullo sterzo perchè? Forse di una GS, vista anche l'etè dell'unico proprietario puo darsi che a fatto il cambio all'epoca. Voi che dite !?!?!
    Grazie, saluti Enzo.
    A presto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Intanto benvenuto su vr!

    come ti sei giustamente reso conto il manubrio non è il suo. Escludo che sia di GS in quanto montava la chiave di contatto. Piu' probabile che abbiano montato quello di una VB1T oppure di VBA1T.

    Leve freno/frizione e la sella non sono le sue.
    Il bordoscudo non era presente.
    Il clacson và nero e non cromato.
    Il faro posteriore non è suo. L'originale era lo stesso della gs VS 5 e aveva il corpo in metallo in tinta carrozzeria.
    Le guarnizioni dei cofani laterali vanno grigio chiaro.
    Le scarpette del cavalletto non sono le sue. Ci vanno quelle piu' lunghe.
    Manca la scritta sullo scudo:"Vespa" blu scuro in corsivo.
    Manca lo stemma Piaggio rettangolare sullo scudo e i listelli della pedana.
    I cerchi così come il tubo di sterzo, il coprimozzo e il devioluci/clacson andavano verniciati in tinta carrozzeria.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di enzobike
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cava dè Tirreni
    Età
    52
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Ciao Fabris, grazie per il benvenuto e per la rapida risposta. In effetti va fatto qualche lavoretto ma caratterialmente io non mollo mai. Un'ultima cosa se mi puoi delucidare in merito. Visto che è radiata e già la settimana scorsa ho avviato la pesante burocrazia, come da più parti letto e sentito che una volta iscritta al Registro Storico per forza di cose dovrà essere fatto per la reiscrizione al PRA posso giudare solo durante le manifestazioni/raduni e nei giorni festivi ? Porca miseria io la voglio vivere la vespa come faccio con il PX.
    Grazie ancora e buona domenica.
    Enzo

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da enzobike Visualizza Messaggio
    già la settimana scorsa ho avviato la pesante burocrazia
    Non era il caso di aspettare visto che la Vespa ha bel pò di cosine da sistemare ed anzi molto probabilmente deve essere restaurata? Confermo tutto ciò detto fda Fabris ma lo sterzo sicuramente non è di una VB1. A me sembra quello di una VBB.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    ma lo sterzo sicuramente non è di una VB1. A me sembra quello di una VBB.
    escludo anche la vbb perchè se noti bene nelle foto si vede il buchetto all'inizio della crestina sul manubrio dove era montata la spia, particolare non presente sulle vbb1, ma presente invece proprio sulla VBA1T.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    ma lo sterzo sicuramente non è di una VB1.
    in effetti nel manubrio della VB1t non era presente la crestina come nel manubrio in foto. Per cui escludiamo anche questa. Molto probabile che sia di VBA1 in quanto presentava sia la crestina che la spia.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto "VNB2" Aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da Fabris 78 Visualizza Messaggio
    in effetti nel manubrio della VB1t non era presente la crestina
    e la forma del contakm è quasi "esagonale"...
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •