Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: problemi di avviamento elettrico

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    problemi di avviamento elettrico

    Ciao ragazzi..dopo aver portato a termine con fatica ma con successo il lavoro di sostituzione crociera ho bisogno del vostro aiuto per sistemare altre due tre cosette meno importanti...vorrei sistemare l'accensione elettronica (premendo il tasto nessun segno di vita) e funzionamento delle frecce...la batteria è stata sostituita lo scorso anno ma x via dei lavori la vespa è stata ferma tre mesi...mi sembra strano che sia già andata del tutto..esiste un modo per verificarlo?grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi di avviamento elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da albertz76 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi..dopo aver portato a termine con fatica ma con successo il lavoro di sostituzione crociera ho bisogno del vostro aiuto per sistemare altre due tre cosette meno importanti...vorrei sistemare l'accensione elettronica (premendo il tasto nessun segno di vita) e funzionamento delle frecce...la batteria è stata sostituita lo scorso anno ma x via dei lavori la vespa è stata ferma tre mesi...mi sembra strano che sia già andata del tutto..esiste un modo per verificarlo?grazie
    LA batteria è certamente scarica, procurati un carica batterie, si trovano a poco. La metti in carica per una notte e vedi..
    Poi devi controllare se il micro posto sulla frizione funge a dovere, esso da il consenso ad un congegno posto sotto il nasello, per bypassere tutte le sicurezze e l'ipianto ausiliario puoi letterelmate ponticellare,solo per prova, i due grossi faston osotto il relè che comanda il motorino d'avviamento, questo ti serve solo per capire se funziona il motore, poi per vedere se il relè è funzionante, procurati due piccoli conduttori, e alimenti direttamente il comando del relè, non ha importanza il verso, sono quei due faston più piccoli che fanno eccitare il relè, che è un monocontatto. Qesto ti serve per capire il corretto funzionamento del relè.
    Se tutto va ok, allolra devi ricercare il guasto nel micro della leva o nel congegno di sicurezza che serve per non fare l'avviamento a motore in moto.
    Spero di essere stato chiaro.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Monfalcone (GO)
    Età
    48
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi di avviamento elettrico

    sei stato molto chiaro ed esaustivo come sempre..il problema sono io che nn sono pratico inmateria e faccio fatica a capire dove si trovano alcune cose che hai nominato...esattemente dove si trovano il micro,nasello e faston a cui ti riferisci?scusami....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •