Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Quale cilindro o rapporti prendere per questa elaborazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    ma poverino!!!!!!!!!!!!
    non fategli riaprire il blocco:
    se mettesse un 115 malossi ,con delle modifiche e una marma da ripresa , penso che c è la farebbe a tirarla !
    Quali modifiche?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Quali modifiche?
    bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
    per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
    inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
    per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
    inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)
    Su un forum se si hanno consigli da dare si danno, non si aspetta che qualcuno lo chieda specificatamente.

    E sopratutto si danno quando si è certi di quello che si scrive.

    Allargare lo scarico va bene, aumentare l'efficienza della testa va bene,

    Allargare i travasi dove? sotto non serve, i carter sono originali, sopra neanche, le luci di travaso non andrebbero mai toccate nell'ultimo tratto per non rovinare la giusta direzione che imprimono al flusso dei gas.

    Per il volano poi, dopo decine di domande e discussioni che hai aperto e che con tanta pazienza abbiamo seguito e assistito, continui a non capire che un volano leggero va bene su un motore che gira alto e che ha rapporti corti, l'esatto opposto di questo motore.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Su un forum se si hanno consigli da dar si danno, non si aspetta che qualcuno lo chieda specificatamente.

    E sopratutto si danno quando si è certi di quello che si scrive.

    Allargare lo scarico va bene, aumentare l'efficienza della testa va bene,

    Allargare i travasi dove? sotto non serve, i carter sono originali, sopra neanche, le luci di travaso non andrebbero mai toccate nell'ultimo tratto per non rovinare la giusta direzione che imprimono al flusso dei gas.

    Per il volano poi, dopo decine di domande e discussioni che hai aperto e che con tanta pazienza abbiamo seguito e assistito, continui a non capire che un volano leggero va bene su un motore che gira alto e che ha rapporti corti, l'esatto opposto di questo motore.

    i travasi io intendo allargrli lateralmente(non alla base) , senza inclinare il travaso ma solo in larghezza !

    per il volano leggero: è vero che tende a perdere giri in salita ma al meno ha piu accelerazione e prende giri prima !

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo)
    Mah, sono tutti lavori molto specifici e che vanno fatti con un certo criterio. Non basta allargare qua e alzare di la. Senza contare che proprio il cilindro da te suggerito non ha la fama di essere il cilindro piú robusto in commercio.

    Sul volano leggero ti ha giá suggerito Alex, aggiungo che per me sarebbe una perdita di tempo e lo dico per esperienza personale. Soprattutto se il risultato che ci prefiggiamo é un motore coppioso.

    Gira che ti rigira che ti rigira torniamo ad insistere sui rapporti... Non si sceglie un cilindro in base alla primaria, é propprio il contrario.
    Purtroppo poi la scelta rimane molto ristretta quando si arriva alla 24/72 e si salta alla 22/63. Sono proprio le due primarie che considero di confine tra corsa corta e corsa lunga.

  6. #6
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    siete sicuri che non c è la fa a tirarlo ?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    100%
    A meno che non si facciano sconvenienti e pesanti modifiche che non sono alla portata di tutti. Infatti sono solo per pochi geni del male, attributo a cui io non mi associo, le mie modifiche sono sempre state abbastanza standard..
    Io lo sbaglio di montare quella primaria l'ho fatto e sono dovuto tornare indietro sui miei passi.

    Se poi hai qualche suggerimento solido e dettagliato illuminaci pure.
    La sete di imparare non si ferma mai.

  8. #8
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    non mi vengono in mente altre idee ....oltre alla marm da ripresa...

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    oltre alla marm da ripresa...
    Espandi, espandi.... fammi capire meglio.
    Definiscimi "marmitta da ripresa"

  10. #10
    VRista L'avatar di Giesse
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    31
    Messaggi
    406
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    una marm che aiuti ai bassi regimi e che li favorisca , cosi riesce meglio a contrastare la lunghezza dei rapporrti...
    cmq io volevo solo cercare di aiutare michele 92 evitandogli di smontare il motore di nuovo....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di lolloet3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Età
    37
    Messaggi
    655
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale cilindro prendere per questa elaborazione?

    Citazione Originariamente Scritto da Giesse Visualizza Messaggio
    bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
    per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
    inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)
    Un lavorino da 300 euro se fa tutto lui...per non giovare in risultato....
    Quando con 70 euro si prende la primaria e in 2 orette la monta per avere cosi un ottimo risultato....


    perchè complicarsi cosi tanto la vita....


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •