Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: 223Malossi vs 220Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    salve a tutti quello che vorrei fare oggi è un paragone prestazionale fra i 2 Gt più potenti attualmente in commercio:

    Polini 208 bifascia (lavorato il minimo per non farlo grippare: tolleranza 12cent, cilindro raccordato al carter, scarico allargato 4mm per parte e alzato di 1.5mm):

    - Albero c.60 ant.
    - Carburatore Phbh 30
    - Primaria 24/63
    - Marmitta Simonini
    - Testata MMW
    - Cambio standard con 4° 35 denti

    Malossi 210 completo di testa:

    - Albero c.60 ant.
    - Carburatore Phbh 30
    - Primaria 24/63
    - Marmitta Simonini
    - Cambio standard con 4° 35 denti

    tutto ovviamente fatto a regola d' arte per quello che riguarda i travasi e valvola allungata di 2mm lato ammortizzatore...

    Domanda: Chi andrà più forte?
    Ripartiamo da quì.

    Questa così come è posta è una tipica domanda da bar, non c'è niente che possa far dedurre che un motore vada piu forte di un altro.

    Più forte di che? più ripresa? più accelerazione? più velocità di punta? boh!

    Riguardo il tuo motore poi, scrivere dei valori assolutamente in contrasto con altri significa due cose: il tuo motore è come tanti altri e va come uno normale e i valori li hai messi a casaccio oppure se quei valori sono giusti, mi sa che hai bisogno di un cilindro nuovo e se ti becca per strada un buon 102 DR ti suona per bene.

    167 gradi di travaso sono una assurdità, non avresti dovuto neanche scriverlo. Una persona come te addentrata nel tuning, come spesso lasci trasparire dai tuoi post non dovrebbe neanche per sbaglio pensare ad una fasatura di travaso alta quanto se non più di certi scarichi in alcuni gt. Giusto per darti una misura, un pinasco 215 ha circa 170 gradi di scarico.

    Una fasatura di scarico da 184 gradi significa che è un motore che gira alto per essere un 4 marce, sopratutto una vespa, con quella primaria e con quella testa.

    A proposito della testa, 30% di percentuale di squish è bassissima e unita ad una altezza di 1,6 mm significa non avere squish.

    Con parametro di squish a 0,18 (valore tranquillo, su motori spinti si va a 0,15 e anche meno) una altezza di squish decente per un pistone da 68 mm dovrebbe essere intorno a 1,2 mm, ben 4 decimi meno della tua.

    Per la percentuale di squish, 30% significa che la tua banda di squish è larga meno di 6 mm. Ad occhio, vedendo qualche foto direi che quella testa ne ha quasi il doppio, quindi o non ti è chiaro come si calcola la percentuale o hai ridotto tu la banda di squish ed in questo caso è inutile dirti che hai peggiorato le cose.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Ripartiamo da quì.

    Questa così come è posta è una tipica domanda da bar, non c'è niente che possa far dedurre che un motore vada piu forte di un altro.

    Più forte di che? più ripresa? più accelerazione? più velocità di punta? boh!

    Riguardo il tuo motore poi, scrivere dei valori assolutamente in contrasto con altri significa due cose: il tuo motore è come tanti altri e va come uno normale e i valori li hai messi a casaccio oppure se quei valori sono giusti, mi sa che hai bisogno di un cilindro nuovo e se ti becca per strada un buon 102 DR ti suona per bene.

    167 gradi di travaso sono una assurdità, non avresti dovuto neanche scriverlo. Una persona come te addentrata nel tuning, come spesso lasci trasparire dai tuoi post non dovrebbe neanche per sbaglio pensare ad una fasatura di travaso alta quanto se non più di certi scarichi in alcuni gt. Giusto per darti una misura, un pinasco 215 ha circa 170 gradi di scarico.

    Una fasatura di scarico da 184 gradi significa che è un motore che gira alto per essere un 4 marce, sopratutto una vespa, con quella primaria e con quella testa.

    A proposito della testa, 30% di percentuale di squish è bassissima e unita ad una altezza di 1,6 mm significa non avere squish.

    Con parametro di squish a 0,18 (valore tranquillo, su motori spinti si va a 0,15 e anche meno) una altezza di squish decente per un pistone da 68 mm dovrebbe essere intorno a 1,2 mm, ben 4 decimi meno della tua.

    Per la percentuale di squish, 30% significa che la tua banda di squish è larga meno di 6 mm. Ad occhio, vedendo qualche foto direi che quella testa ne ha quasi il doppio, quindi o non ti è chiaro come si calcola la percentuale o hai ridotto tu la banda di squish ed in questo caso è inutile dirti che hai peggiorato le cose.
    se si misura come ho detto ho quelle fasi 184° 167° nel pomeriggio posto il grafico quando dico và più forte è ovvio che mi riferisco alla velocità di punta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •