Risultati da 1 a 25 di 91

Discussione: 223Malossi vs 220Polini

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Vespista 90 sa dit?!!!????

    dai che scherzo!

    ma esiste un modo per rendere affidabile il 208?
    mio suocero l'ha smontato, e rimesso tutto originale....quasi quasi raccatto su tutto.....
    Sicuramente aumentare il gioco di accoppiamento pistone cilindro migliora la situazione.

    Se proprio lo deve buttare vallo a recuperare, vediamo come è messo (da quello che ho capito lo ha già scaldato).

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sicuramente aumentare il gioco di accoppiamento pistone cilindro migliora la situazione.

    Se proprio lo deve buttare vallo a recuperare, vediamo come è messo (da quello che ho capito lo ha già scaldato).

    si si, ha una brutta storia quel g.t.....sotto la sua proprietà ha preso sicuramente una scaldata, dopodichè è stato subito sostituito. Prima che la comprasse sappiamo prese almeno una scaldata, ma non so quante....venditori di carne scaldata,.....
    Spero non lo abbia lasciato al meccanico....

    nel caso recupero tutto, si sa mai che trovo un blocco200...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    ecco lo schema della fasatura a me non sembra poi così esasperata come scarico, la fasatura di travaso può sembrare enorme perchè c'è una cosa che non ho detto, il Polini 208 ha 2 dei 7 travasi più alti e gl' altri più bassi alla stessa quota io ho preso come riferimento per l' inizio della fase di travaso proprio l' inizio di questi 2 e per la fine la fine dei 2


  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    ecco lo schema della fasatura a me non sembra poi così esasperata come scarico, la fasatura di travaso può sembrare enorme perchè c'è una cosa che non ho detto, il Polini 208 ha 2 dei 7 travasi più alti e gl' altri più bassi alla stessa quota io ho preso come riferimento per l' inizio della fase di travaso proprio l' inizio di questi 2 e per la fine la fine dei 2

    Come mai sul grafico le fasature non sono simmetriche all'asse verticale pmi-pms?

    Poi per le fasature, non è possibile che tu abbia le luci di travaso alte quasi quanto lo scarico.

    La fasatura dello scarico comunque è troppo alta per il tuo motore. Può anche essere che tu abbia quella fasatura ma di certo non hai la quarta e visti i valori sballati della testa e del resto (se sono veri), dubito che tu riesca a tirare bene anche la terza.

    A questo punto, l'unico modo per toglierci ogni dubbio è mettere qualche foto del cilindro e della testa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    con 167° di travaso non staresti neanche in moto, non hai lavaggio, non hai fase di scarico, non hai svuotamento del cilindro, praticamente travasi e scarichi contemporaneamente, il carter non si riempie e non entra in pressione...
    senza contare che per arrivare a quelle fasi lì devi alzare le luci a tal punto da sfondare la camicia. Se non hai toccato il cilindro è impossibile avere quelle fasature, se le hai raggiunte spessorando dovresti avere 1cm di basetta nonchè almeno 220° di scarico...
    in poche parole...impossibile, devi avere fatto qualche errore di misurazione, secondo me hai misurato erroneamente dall'apertura di un travaso fino alla chiusura dello scarico...

    Concordo sul fatto che la fase di scarico è comunque molto alta per un motore turistico

    Detto questo, di quelle 2 configurazioni va più forte quella con il polini, ma solo perchè il malossi non tira la 4a con la 24/63, a meno di particolari accorgimenti. Parte da fasature piuttosto alte, un polini di serie è sui 116/168°, un malossi 123/184°, grado più grado meno...
    184° di scarico con quell'area sono buoni per fare 8000 giri, ma fino in terza, messa la 4a non va avanti, infatti è un cilindro potente ma se rapportato corto, non ha coppia prima dei medi regimi. ripeto, è così da originale, se messo a posto come si deve, sfodera un bel caratterino anche ai bassi regimi.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Chiedo venia sin da ora se mi inserisco e vado un pò OT, ma davanti alla competenza di alexT5 e 2IS la tentazione di approfittarne è troppo forte... Vorrei capire un pò meglio il motore del mio PX 200 sul quale monto un GT pinasco 215 + nuova testa pinasco VRH per corsa lunga + albero motore mazzucchelli corsa 60 tutto da scatola, e senza alcun lavoro a valvola e/o travasi.
    Che fasature dovrei avere e, soprattutto, in che modo questo si traduce in termini di comportamento (coppia, allungo)?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Chiedo venia sin da ora se mi inserisco e vado un pò OT, ma davanti alla competenza di alexT5 e 2IS la tentazione di approfittarne è troppo forte... Vorrei capire un pò meglio il motore del mio PX 200 sul quale monto un GT pinasco 215 + nuova testa pinasco VRH per corsa lunga + albero motore mazzucchelli corsa 60 tutto da scatola, e senza alcun lavoro a valvola e/o travasi.
    Che fasature dovrei avere e, soprattutto, in che modo questo si traduce in termini di comportamento (coppia, allungo)?
    Non ricordo con precisione le fasi di travaso e scarico del pinasco, comunque si avvicinano al polini ma un pelo più strette e questo in confronto al polini significa meno allungo ma più potenza in basso. Il pinasco in corsa lunga è normalmente un motore ad uso turistico, ovvero gira basso ed ha coppia in basso necessaria per reggere una quarta lunga (per la primaria o per il tipo di cambio).

    La testa VRH (finalmente alla pinasco hanno capito che quella prima era sgrammaticata) conferisce a questo gt ancora più spunto a medi e bassi regimi, condizione necessaria quando si ha un motore rapportato lungo come il 200 (anche con primaria originale è lungo).

    Una precisazione: le fasi di un motore posso cambiare di qualche grado a seconda del motore su cui è installato (ecco il significato di "grado più grado meno" di 2IS). Questo dipende dalla sommatoria delle tolleranze dei vari organi meccanici (carter, cilindro, biella, albero, etc.). Due motori apparentemente identici possono avere prestazioni diverse a volte anche di parecchio.

    Non finirò mai di ricordare che lo stesso gt pinasco montato su due motori diversi dava una differenza di squish di parecchi decimi.

    Ecco perchè parlare delle fasi di un gt preso così come è non renderà mai idea. Le vere fasi di quel gt sono quelle che saranno misurate con il goniometro sul motore su cui sarà montato.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    con 167° di travaso non staresti neanche in moto, non hai lavaggio, non hai fase di scarico, non hai svuotamento del cilindro, praticamente travasi e scarichi contemporaneamente, il carter non si riempie e non entra in pressione...
    senza contare che per arrivare a quelle fasi lì devi alzare le luci a tal punto da sfondare la camicia. Se non hai toccato il cilindro è impossibile avere quelle fasature, se le hai raggiunte spessorando dovresti avere 1cm di basetta nonchè almeno 220° di scarico...
    in poche parole...impossibile, devi avere fatto qualche errore di misurazione, secondo me hai misurato erroneamente dall'apertura di un travaso fino alla chiusura dello scarico...

    Concordo sul fatto che la fase di scarico è comunque molto alta per un motore turistico

    Detto questo, di quelle 2 configurazioni va più forte quella con il polini, ma solo perchè il malossi non tira la 4a con la 24/63, a meno di particolari accorgimenti. Parte da fasature piuttosto alte, un polini di serie è sui 116/168°, un malossi 123/184°, grado più grado meno...
    184° di scarico con quell'area sono buoni per fare 8000 giri, ma fino in terza, messa la 4a non va avanti, infatti è un cilindro potente ma se rapportato corto, non ha coppia prima dei medi regimi. ripeto, è così da originale, se messo a posto come si deve, sfodera un bel caratterino anche ai bassi regimi.
    mi inchino davanti a tutta questa saggezza motoristica...in una nota ho iesto aiuto per elaborare il mio px 125 del 2007....mi sapresti cosigliare un buon kit senza fare lavori nel motore tipo togliere metallo in eccesso o altri lavori di questo tipo

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    si si, ha una brutta storia quel g.t.....sotto la sua proprietà ha preso sicuramente una scaldata, dopodichè è stato subito sostituito. Prima che la comprasse sappiamo prese almeno una scaldata, ma non so quante....venditori di carne scaldata,.....
    Spero non lo abbia lasciato al meccanico....

    nel caso recupero tutto, si sa mai che trovo un blocco200...
    i modi ci sono eccome cmq poco importa se è scaldato lo rettifichi e via

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sicuramente aumentare il gioco di accoppiamento pistone cilindro migliora la situazione.

    Se proprio lo deve buttare vallo a recuperare, vediamo come è messo (da quello che ho capito lo ha già scaldato).

    OT

    Da perfetto ignorante del mondo px
    Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore

    Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto

    Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........

    Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    OT

    Da perfetto ignorante del mondo px
    Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore

    Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto

    Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........

    Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT
    A disposizione!

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    OT

    Da perfetto ignorante del mondo px
    Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore

    Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto

    Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........

    Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT

    volentieri!

    mio "suocero" ha grippato....a velocità suocero...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    OT

    Da perfetto ignorante del mondo px
    Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore

    Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto

    Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........

    Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT
    Continuiamo l' OT

    Io invece non l'ho grippato, neanche scaldato e tra tutti i motori che ho fatto o mi sono capitati tra le mani é quello che mi ha regalato piú emozioni di tutti.

    Risospendiamo l'OT

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Continuiamo l' OT

    Io invece non l'ho grippato, neanche scaldato e tra tutti i motori che ho fatto o mi sono capitati tra le mani é quello che mi ha regalato piú emozioni di tutti.

    Risospendiamo l'OT
    riapro l'ot


    io l'ho guidato, con un motore non di certo al top....eccezzionale comunque, potente e velocissimo!

    fine ot
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    OT

    Da perfetto ignorante del mondo px
    Ho un 208 polini in scatola, arrivatomi per....un mio errore

    Sento spesso parlare che tende al grippaggio e la motivazione addotta del medesimo è sempre una - accoppiamento troppo stretto

    Oh, non metto in dubbio quello che tanti largisti dicono ma che polini faccia una c....ta del genere mi sembra impossibile........

    Se trovo una mezz'oretta gli tiro un paio di misure a canna,pistone, fasce e punte......... FINE OT
    magari sartana sono davvero curioso, trovo assurdo anche io che polini faccia di queste cavolate, se così fosse basterebbe spazzolare?
    nel club "enogastronomico" dove sono iscritto già 2 polini nel giro di 3 sttimane , cilindri appena segnati e pistoni conciati davvero male, che sia proprio il pistone la causa?
    comunque tutti rovinati frontescarico

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Boh!
    Settaggi sbagliati?

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    ma non saprei, uno l'ho preparato e montato io e la carburazione era grassina anche se dai segli sul pistone sembra il contrario.
    forse la testata potrebbe essere un'altra probabile causa, se la so giusta il polini ne e sprovvisto e ne va lavorata un'altra adattandola cosa che non ho mai fatto personalmente

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
    la carburazione era grassina anche se dai segli sul pistone sembra il contrario
    Carburatore? Getti? Anticipo? Filtro? MArmitta? Miscelatore o senza? Lavori? Albero?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Boh!
    Settaggi sbagliati?
    nero dubito che siano sbagliati, il 200 di aborigeno sulla carta lo hai fatto tu

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Oh giá.
    Mica me lo avevo capito che aveva grippato.
    Mi sa che allora io c'ho avuto col mio. Di certo non demordo e presto lo rimonto.

  21. #21
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 223Malossi vs 220Polini

    Infatti, sembreresti una voce fuori dal coro, a quanto pare sono pochissimi quelli che non hanno grippato.

    Riguardo la polini, effettivamente sarebbe strano pensare che una tale azienda si perda in una simile problematica ma d'altro canto vi posso dire che anche vendere il gt 150cc del T5 senza dare la testa è una pazzia e anche quel gt sembra abbastanza dedito al grippaggio.

    Credo che la prima cosa da fare sia aumentare un pelo la tolleranza.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •