La vespa risultando intestata a tuo nonno che è morto viene ereditata da tutti i suoi figli quindi da tuo padre e dai i tuoi zii.
Se tu vuoi intestarti la moto, devi avere necessariamente il consenso non solo di tuo padre ma anche di tutti i tuoi zii.
Se i tuoi zii e tuo padre non pretendono la vespa e vogliono cedertela, devono obbligatoriamente fare a tuo nome un unico atto di vendita come proprietari non intestatari in marca da bollo, le firme di tutti gli eredi devono quindi essere autenticate o da un notaio o anche in un ufficio comunale pertanto l'atto di vendita puoi benissimo farlo al comune, e al comune dovete necessariamente andarci tutti sia proprietari non intestatari sia tu.
Una volta che la vespa diventa di tua proprietà, hai 60 giorni per andare al P.R.A e far rettificare sul libretto di circolazione il tuo nominativo ed avere un nuovo certificato di proprietà. Se la vespa in questo momento ha il foglio complementare, ti consiglio di fare domanda al pra chiedendo di voler mantenere il foglio complementare per motivi storici. Se non fai questa domanda, il P.R.A. ti ritira il foglio complementare e ti rilascia solo il certificato di proprietà. Viceversa il foglio complementare ti verrà riconsegnato ma annullato.
Facci sapere se la vespa è stata radiata d'ufficio.
saluti