Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: la vespa non accende

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vespa non accende

    Provata la vespa finalmente va bene..Ho provato a regolar l'anticipo col tester e disco graduato ma a volte mi dava 15 gradi e altre 17 o 18...insomma trovare il PMS esatto è un pò difficile... bisogna metter lo zero non appena arriva al PMS?
    Quindi ho regolato a occhio da centro asole spostato di 3mm circa in senso orario, però sembra ancor troppo anticipata perchè la sento salire di giri troppo in fretta.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: la vespa non accende

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Provata la vespa finalmente va bene..Ho provato a regolar l'anticipo col tester e disco graduato ma a volte mi dava 15 gradi e altre 17 o 18...insomma trovare il PMS esatto è un pò difficile... bisogna metter lo zero non appena arriva al PMS?
    Quindi ho regolato a occhio da centro asole spostato di 3mm circa in senso orario, però sembra ancor troppo anticipata perchè la sento salire di giri troppo in fretta.

    per trovare il pms esatto di serve un bloccapistone
    se non ce l'hai usa un manico di una pinza piccola
    lo infili dentro la camera di scoppio dal foro della candela e fissi la pinza alla testa con del nastro
    poi giri il volano in senso orario
    a un certo punto il volano si fermerà
    fatti un riferimento fisso nel carter (di solito si usa un pezzo di fil di ferro bloccato in una vite della chiocciola)
    porta lo zero del tuo goniometro (che avrai reso solidale al volano) in corrispondenza del tuo riferimento fisso al carter
    ora ruota in senso antiorario il volano
    il pistone si bloccherà nello stesso punto di corsa ma, parlando in gradi, nel senso opposto di questa
    leggi il valore di gradi che ti indica il fil di ferro nel tuo goniometro
    il PMS è esattamente nel punto medio tra la parte di disco che resta e lo zero

    segna il pms che hai trovato sia sul bordo del volano che sul carter

    per fare poi correttamente l'anticipo guarda una guida on line (forse c'è anche su VR)....oppure
    Et3.it - Squadra corse vespa • Leggi argomento - [GUIDA] Regolazione anticipo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vespa non accende

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    per trovare il pms esatto di serve un bloccapistone
    se non ce l'hai usa un manico di una pinza piccola
    lo infili dentro la camera di scoppio dal foro della candela e fissi la pinza alla testa con del nastro
    poi giri il volano in senso orario
    a un certo punto il volano si fermerà
    fatti un riferimento fisso nel carter (di solito si usa un pezzo di fil di ferro bloccato in una vite della chiocciola)
    porta lo zero del tuo goniometro (che avrai reso solidale al volano) in corrispondenza del tuo riferimento fisso al carter
    ora ruota in senso antiorario il volano
    il pistone si bloccherà nello stesso punto di corsa ma, parlando in gradi, nel senso opposto di questa
    leggi il valore di gradi che ti indica il fil di ferro nel tuo goniometro
    il PMS è esattamente nel punto medio tra la parte di disco che resta e lo zero

    segna il pms che hai trovato sia sul bordo del volano che sul carter

    per fare poi correttamente l'anticipo guarda una guida on line (forse c'è anche su VR)....oppure
    Et3.it - Squadra corse vespa • Leggi argomento - [GUIDA] Regolazione anticipo
    Bene ho visto anche la guida, quindi mettiamo che il pistone girando in senso antiorario si blocca a 90 gradi, il PMS sarà a 45 gradi giusto? Dovrò fare il segno sui 45 gradi poi mettere col disco lo zero al posto dei 45 o meglio dove c'è il segno. Di conseguenza da zero misuro 17 nel mio caso e faccio un nuovo segno. Se non ho capito male devo procedere così.
    Ho visto che si può utilizzare una vecchia candela e un bullone con un paio di dadi. Quindi non è necessariamente importante che il pistone si blocchi al PMS col sistema del blocca pistone, ma l'importante è che in qualsiasi punto il pistone venga bloccato nella sua corsa, per poi venire nuovamente bloccato girando in senso antiorario?

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: la vespa non accende

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Bene ho visto anche la guida, quindi mettiamo che il pistone girando in senso antiorario si blocca a 90 gradi, il PMS sarà a 45 gradi giusto? Dovrò fare il segno sui 45 gradi poi mettere col disco lo zero al posto dei 45 o meglio dove c'è il segno. Di conseguenza da zero misuro 17 nel mio caso e faccio un nuovo segno. Se non ho capito male devo procedere così.
    Ho visto che si può utilizzare una vecchia candela e un bullone con un paio di dadi. Quindi non è necessariamente importante che il pistone si blocchi al PMS col sistema del blocca pistone, ma l'importante è che in qualsiasi punto il pistone venga bloccato nella sua corsa, per poi venire nuovamente bloccato girando in senso antiorario?
    tutto esatto

    in alternativa potresti usare un comparatore.....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vespa non accende

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutto esatto

    in alternativa potresti usare un comparatore.....
    Perfetto allora grazie, potrò procedere con una regolazione più precisa dell'anticipo allora

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vespa non accende

    Di nuovo ciao a tutti, mi ritrovo nella stessa situazione iniziale, la vespa al minimo resta si e no nemmeno un minuto poi si spegne di botto come se mancasse corrente...provando a riaccendere non va in moto, o se va in moto devo tenerla alta di giri per non spegnere...

    Non so più che fare ho cambiato per la terza volta condensatore e stagnato per bene, mi dura un pò di tempo poi inizia a balbettare la vespa...ora ancora riesco ad utilizzarla, a volte accende al primo colpo altre volte devo aspettare e riprovare, son sicuro che fra qualche giorno non partirà per niente!

    Queste volte però la scintilla c'è e la vedo!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mr.Fusion
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Conselve
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la vespa non accende

    ciao andre84, hai risolto il problema o nessuna novità?
    La soluzione interessa anche a me...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •