Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Data errata sul libretto! V5A2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Zena
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Data errata sul libretto! V5A2T

    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, mio padre ha ferma da qualche anno in garage una fantastica Special prima serie V5A2T. Di carrozzeria e di motore è generalmente ben messa, per cui non penso avrà a breve un restauro (anche per questione di cash ), inoltre dato che la userò spesso per andare a scuola preferisco non dare troppo nell'occhio con un mezzo lucente come appena fabbricato . Informandomi sulla questione burocrazia ho trovato un inghippo: secondo il vostro database (ma anche quello di altri siti) la data di immatricolazione sul libretto è sbagliata, è riportato l'anno 1978, mentre dovrebbe essere uscita di produzione nel 1972 (il numero di telaio è 926xx, quindi una delle ultime). In origine la data era stata scritta con un timbro, ma è palesemente sovrascritta a penna .
    Ora, dato che dovrò fare un targhino nuovo a sei cifre, e quindi nuovo libretto, mi faranno problemi visto questo errore sul libretto originale? Che ne pensate?


  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da marcospecial102 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, mio padre ha ferma da qualche anno in garage una fantastica Special prima serie V5A2T. Di carrozzeria e di motore è generalmente ben messa, per cui non penso avrà a breve un restauro (anche per questione di cash ), inoltre dato che la userò spesso per andare a scuola preferisco non dare troppo nell'occhio con un mezzo lucente come appena fabbricato . Informandomi sulla questione burocrazia ho trovato un inghippo: secondo il vostro database (ma anche quello di altri siti) la data di immatricolazione sul libretto è sbagliata, è riportato l'anno 1978, mentre dovrebbe essere uscita di produzione nel 1972 (il numero di telaio è 926xx, quindi una delle ultime). In origine la data era stata scritta con un timbro, ma è palesemente sovrascritta a penna .
    Ora, dato che dovrò fare un targhino nuovo a sei cifre, e quindi nuovo libretto, mi faranno problemi visto questo errore sul libretto originale? Che ne pensate?

    Senza vedere il certificato, è impossibile darti un parere. Fai una scansione, cancella il numero di telaio e allega.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Zena
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    Ciao Gino, intanto grazie per la risposta, la pagina è questa:




  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    hanno sbagliato a ricalcare, invece di ricalcare un "2", hanno ricalcato un 8.
    Consiglio:

    Acquista una confezione di scolorina Zenit. E' composta da tre bottigliette, rossa, blu e bianca. La trovi presso i negozi e cartolibreria.
    Se la dovessi acquistare, prima di usarla provala su un angoletto del libretto potrebbe scolorinare la stampa, è alquanto impossibile perchè è studiata appositamente per scolorinare solo la penna a sfera, ma comunque prevenire è meglio che curare. Lavora di fino, con un cotton fioc, agendo solo sui due gambi dell'otto per farlo divenire un 2.

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    Acquista una confezione di scolorina Zenit.
    Ottimo consiglio
    Se, come ho visto accadere, ad un posto di blocco trovi il graduato pignolo, e' considerata contraffazione (con tutto cio' che ne consegue).

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Abakos
    Data Registrazione
    May 2010
    Età
    42
    Messaggi
    823
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ottimo consiglio
    Se, come ho visto accadere, ad un posto di blocco trovi il graduato pignolo, e' considerata contraffazione (con tutto cio' che ne consegue).
    Premesso che NON è CONTRAFFAZIONE perchè il timbro in origine aveva il 2 e non l'8, semplicemente chi ha ricalcato, non ha ricalcato bene. Ad ogni modo il libretto va RIFATTO è solo un examotage temporaneo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Data errata sul libretto! V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Abakos Visualizza Messaggio
    hanno sbagliato a ricalcare, invece di ricalcare un "2", hanno ricalcato un 8.
    Consiglio:

    Acquista una confezione di scolorina Zenit. E' composta da tre bottigliette, rossa, blu e bianca. La trovi presso i negozi e cartolibreria.
    Se la dovessi acquistare, prima di usarla provala su un angoletto del libretto potrebbe scolorinare la stampa, è alquanto impossibile perchè è studiata appositamente per scolorinare solo la penna a sfera, ma comunque prevenire è meglio che curare. Lavora di fino, con un cotton fioc, agendo solo sui due gambi dell'otto per farlo divenire un 2.
    Questa potrebbe essere una soluzione.

    Se non riesce, fai8 una richiesta di certificato d'origine alla Piaggio e cerchi di convincere quelli della motorizzazione che l'anno di prima immatricolazione è il 1972, coincidente con l'anno di costruzione, come risulta dal certificato.
    Vedi: Documentation's Request Form

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •