Ti rispondo per quello che ne so, in attesa dei più esperti.
L'ente preposto per la verifica e la convalida di questo tipo di modifiche è la motorizzazioe o meglio il C.P.A. (centro prova autoveicoli) dove dovresti presentare una richiesta e successivamente sottoporre il veicolo alle prove che il C.P.A. riterrà necessarie al fine di verificare che le la caratteristiche di sicurezza del veicolo e la rispondenza alle norme dello stesso non vengano compromesse dopo le modifiche.
Per tempi e costi non ho proprio idea, idem se ne valga la pena.
Dal punto di vista iscrizione storica, il mezzo con quelle modifiche apportate non è più conforme alle caratteristiche originali quindi secondo me l'iscrizione te la scordi.
![]()