mi sono letto un po' di cose. dal decreto milleproroghe sembra che per tutti i componenti e sistemi per cui il ministero abbia decretato che non serve il nulla osta del produttore puoi fare direttamente tramite motorizzazione l'aggiornamento. inoltre e questo sembrerebbe il caso, se la piaggio rifiuta di darti il nulla osta per motivi non tecnici, puoi rivolgerti a un ingegnere meccanico o a un perito iscritto all'albo che faccia una relazione tecnica sulla modifica e andare con quella in motorizzazione per chiedere il collaudo.
come diceva gino insomma.
non mi è ancora chiaro il discorso tabelle cuna: non si trova da nessuna parte in rete l'allegato in cui sono riportate le tabelle per i motocicli (nc 053-05 allegato E/1) e in cui in teoria dovrebbe essere riportata l'equivalenza tra 100/90 10 e 3.50x10. perchè se c'è questa tabella e l'equivalenza non è sufficiente fare l'annotazione a libretto senza collaudo? qualcuno riesce a spiegarmi?
tra l'altro avrei anche trovato online una nota della direzione generale MCTC (datata 31 gennaio 1995) che, anche se non parla di motocicli, indica come sostituibili senza annotazione pneumatici con marcature diverse se i modelli con marcatura obsoleta non sono più in produzione...che caos!