Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: La carburazione

  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    La carburazione

    In questi ultimi tre giorni ho deciso di smettere di incavolarmi, di imprecare e cercare scuse anche con me stesso cercando motivazioni o dando responsabilita' alla sfiga o al fato!
    A cosa mi riferisco? Esattamente al carburatore, questo oggetto spesso vittima della nostra incuria da cui poi derivano incazzature bestiali quando la responsabilita' e' solo la nostra.

    Avevo 3 vespe che mi davano problemi:
    una 50 R che a volte andava su di giri per poi spegnersi improvvisamente con problemi di minimo, di candela imbrattata e a volte difficolta' di accensione.
    Una VNB1T che partiva solo dopo ore di spedalate, faceva sempre fumo bianco ed aveva dei paurosi buchi ad ogni cambio marcia.
    Il px 200 che dal ritorno della Tre Mari non ne voleva sapere di andare con grazia fino alle ultime ingolfate paurose.

    Nell'ordine sulle prime due ho:

    Smontato i serbatoi, li ho svuotati completamente, lavati bene internamente e verificato la funzionalita' dei rubinetti regolando anche le due viti che chiudono la valvola
    Sostituito i tubi con quello di tipo nuovo per la benzina verde (violetto)
    Smontato sul banco i due carburatori a cui ho lavato bene e soffiato tutti i getti, sostituiti gli spilli, cambiato tutte le guarnizioni e i gommini
    Lavato i due filtri e soffiati bene con aria compressa
    Sul PX 200 ho invece solo effettuato le operazioni dallo smontaggio del carburatore in poi.
    Tempo totale impiegato circa 1 ora per la 50, un paio d'ore per la VNB e una mezzoretta per il PX 200.

    Volete la conclusione della storia?
    Le tre Vespe adesso partono alla prima o al massimo la seconda pedalata, borbottano al minimo come gattine felici e io sono moooooolto piu' sereno!

    La morale ovviamente e' che prima di iniziare a ipotizzare le cose piu' assurde conviene sempre verificare che il carburatore sia a posto; come diceva un vecchio meccanico: nel 99% dei casi se un due tempi non va o e' la candela o e' il carburatore da revisionare!
    E se la scintilla la fa bene andate dritti dritti a smontare il carburatore!


  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    46
    Messaggi
    1 067
    Potenza Reputazione
    20
    pillole di saggezza...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    quando ci vuole, ci vuole!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Naples
    Messaggi
    223
    Potenza Reputazione
    18

  5. #5
    Guest
    Horus vecchio sakem...

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    I miei problemi simili ai tuoi, sia sulla VBB che sul PE, li risolvo anch'io pulendo il carburatore, filtri e quant'altro, ma dopo qualche Km ricominciano.

    Pensate che entrambe, ormai, le metto in moto a spinta per il timore di rovinare l'ingranaggio a mezza luna di avviamento o la dentatura della pedivella.

    Ah...............il 200 addirittura, lo faccio spegnere col rubinetto chiuso (meno male che consuma di più e si spegne in un minuto) perchè se lo spengo con la chiave, non riparte più se non a spinta.
    Ma è tutto un altro discorso, penso che la causa sia o la sede dello spillo conico rovinata oppure sempre l'anticipo all'albero.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Anch'io ho gli stessi problemi sulla Special, mi consola, vuol dire che non sono l'unico. Ho provato con benzina, nitro e coca cola, mi resta solo il viakal. Nel carburatore ci sono delle parti in ottone (almeno credo) e su di una non è venuta via l'incrostazione con i prodotti che ho detto. Quindi mi tocca provare con un carburatorista sperando che mi risolva il problema. Spero non sia nel fatto che il volano ha un gioco di qualche mm in senso orario ed antiorario. Comunque non ho schiavettato.
    Ciao

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Il gioco del volano è piuttosto normale.
    L'importante è che non giochi troppo se lo prendi a destra e sinistra e scuotendolo su e giù balla troppo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Io ho visto Andrea Gentili che pulisce i getti del carburatore con un bagno ad ultrasuoni per gioielli.
    Vengono perfetti, il mio emulsionatore l'ho pulito così.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    ....e pulisce i getti del carburatore con un bagno ad ultrasuoni per gioielli.
    ......
    faccio anch'io così...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •