Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Ciao a tutti, sul mio px prima serie dell'81 circa 3500 km fa metto 250gr di olio fresco 80-90W,sembra tutto a posto ma la frizione mi saltella e dopo tante discussioni lette mi convinco a comprare il sae30 da tosaerba ma non lo cambio per problemi di tempo.
    Una settimana fa tiro un pò il cavo frizione perchè un pò lento e lo taro per staccare alta e inclinando la vespa per tirare il filo non noto nulla di strano nel blocco.
    Oggi mi accingo a cambiare l'olio e dal blocco esce nemmeno 50 gr di olio , guardo bene e l'ammortizzatore grigio carbone e talmente pieno di olio da non vedere neppure l'adesivo carbone!!! Nel blocco a dire il vero non c'è molta morchia ma nell'ammortizzatore è un inferno d'olio nella molla e nell'attacco al carter! Ma da dove è uscito tutto quest'olio?
    E' possibile che sia uscito dal coperchio frizione? La tirata del filo può avere causato problemi alla frizione che si è ribellata e dallo sfiato ha sputato 200 gr di olio?
    Ragazzi è proprio strano! Sono preoccupato!
    Vi prego datemi conforto!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Credo di aver capito che non merito il vostro conforto

    Comunque ipotizzo al 80% un problema al coperchio frizione, più tardi al limite domani ripulisco tutto lo schifo e verifico bene!
    PS: con l'olio sae30 che ho messo la musica è cambiata! Adesso è un concerto la fluidità frizione e cambio!

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
    Credo di aver capito che non merito il vostro conforto

    Comunque ipotizzo al 80% un problema al coperchio frizione, più tardi al limite domani ripulisco tutto lo schifo e verifico bene!
    PS: con l'olio sae30 che ho messo la musica è cambiata! Adesso è un concerto la fluidità frizione e cambio!
    Decisione alquanto affrettata.

    Non credo che l'olio uscito dal coperchio frizione sia finito solo sull'ammortizzatore, se è uscito di li lo dovresti trovare anche su cerchio e gomma oltre a colare sul blocco stesso e lo avresti trovato sicuramente sul leveraggio della frizione.

    Probabilmente i problemi sono due: l'ammortizzatore scoppiato ed una perdita/consuno di olio.

    Pulisci per bene, cammina un po e poi controlla.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Ora pulisco e controllo, l'ammortizzatore tenderei a scartarlo, è nuovo nuovo della carbone, ha veramente pochi chilometri e ancora sembra nuovo nelle prestazioni.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    e la ruota?presenta una raggiera di schizzi sul lato carter?
    la frenata posteriore è buona?
    il coperchio frizione è scolato dall'alto (sfiato)verso il basso?oppure ai lati, specie in basso?
    nel lato basso del coperchio frizione il dado basso a destra, il dado che blocca la primaria quello con un fermo a petali presenta uno scolo di olio?
    la leva frizione è piena d'olio?
    il preselettore è imbrattato nella parte inferiore?
    la vespa fumava e aveva un minimo alto?

    allora nell'ordine elenco tutte l perdite di olio che possono capitare e che mi vengono in mente:
    alberino primaria non ben in sede o con sede ovalizzata che perde.
    o ring coperchio frizione che si è rotto
    o ring braccetto frizione rotto o consumato
    paraolio mozzo posteriore non adatto o rovinato
    preselettore non stretto correttamente
    paraoli di banco andati (in questa caso però l'olio non entra dentro la camera di manovella ma piuttosto va a finire benzina nel carter
    dado carico o scarico olio spanati o avvitati male che perdono.
    è comunque fondamentale non pulire subi e osservare bene dove è fuoriuscito olio.
    L'olio del carter non può finire in nessun caso sulla molla dell'ammortizzatore perciò quella penso sia proprio un'altra storia...a meno che non abbia un buco ne carter che spara l'olio sull'ammortizzatore..hahahah scherzo....altra cosa controlla che l'olio sia davvero poco quanto dici e non corrispondente a quelo caricato...a volte l'occhio inganna. controlla anche il colore...potrebbe essersi consumato per un cattivo funzionamento di qualcosa ma lo escludo assolutamente
    ciao

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di babbylavespa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 171
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Barroi mi sei sembrato il dottor house quando fa le sue diagnosi!!!
    Controllo tutto quello che mi suggerisci e vi faccio sapere.

    GRAZIE!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ma cosa è successo al mio olio motore!!???

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    alberino primaria non ben in sede o con sede ovalizzata che perde.
    Mai visto un guaso del genere!
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    o ring coperchio frizione che si è rotto
    Molto improbabile
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    o ring braccetto frizione rotto o consumato
    consumato, è molto facile, se è con la gocciolina di olio all'estremità.
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    paraolio mozzo posteriore non adatto o rovinato
    l'efficacia del freno postariore si ridurrebbe drasticamente
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    preselettore non stretto correttamente
    si fa in fretta a verificare, ma ne dubito.
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    paraoli di banco andati (in questa caso però l'olio non entra dentro la camera di manovella ma piuttosto va a finire benzina nel carter
    Casolani solo il paraolio lato frizione, e comunque l'olio verebbe risucchiato in fase di compressione, e parte delle miscela spinta nella discesa del pistone, quindi vi sarebbe un'interscambio gas-fluidi, basta fare la prova del tappo dell'olio, se il numero di giri aumenta.....il problema stà in quel paraolio.
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    dado carico o scarico olio spanati o avvitati male che perdono.
    potrebbe, ma anche li si vedrebbe la gocciolina, solo in quello di scarico.
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    è comunque fondamentale non pulire subi e osservare bene dove è fuoriuscito olio.
    Se il carter è tutto sporco non si capisce dove è la perdita.Prima si lava e poi si osserva.
    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    potrebbe essersi consumato per un cattivo funzionamento di qualcosa
    Tipo ? Le cose che hai elencato ?

    Scusami, ma volevo solo fare chiarezza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •