Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Informazione raccordatura travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    quello nella sede non compromette nulla
    quelli nell'albero vanno sistemati un po' - prendi della carta vetrata grana 600 e con il movimento che il labbro del paraolio fa sull'asse dell'albero (quindi devi levigare in senso circolare, come se avvitassi, leva le microbave che hai fatto - cerca di essere uniforme nelle passate
    NOTA: i graffi non devono sparire, devi solo togliere le bave.

    NOTA2: per togliere quel paraolio non si va col taglio dei cacciavitt contro l'asse ma ci si va col piatto....
    le tue parole mi risollevano un pò, però ora vorrei montare dei paraoli corteco marrone solo che non li riesco a trovare...nell'ultimo kit che ho comprato ieri mi è uscito il corteco blu lato frizione uno nero per il lato volano...mi è capitato di leggere anche di persone che montano il 18-32-7 doppio labro per il lato volano anzicchè il 19-32-7 normale...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    le tue parole mi risollevano un pò, però ora vorrei montare dei paraoli corteco marrone solo che non li riesco a trovare...nell'ultimo kit che ho comprato ieri mi è uscito il corteco blu lato frizione uno nero per il lato volano...mi è capitato di leggere anche di persone che montano il 18-32-7 doppio labro per il lato volano anzicchè il 19-32-7 normale...
    lascia stare i paraoli in viton
    sono inutili
    lascia stare anche la misura 1 mm più stretta
    non ti dura niente

    monta la sua misura, corteco blu

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    lascia stare i paraoli in viton
    sono inutili
    lascia stare anche la misura 1 mm più stretta
    non ti dura niente

    monta la sua misura, corteco blu
    Nell'ultimo autoricambi che ho girato mi hanno dato il paraolio lato volano corteco blu quindi ora li tengo tutte e due blu; però se non ricordo male da qualche parte avevo sentito che i corteco blu non hanno una buona resistenza agli idrocarburi quindi non è consigliabile mettere un corteco blu al lato volano...io spero tanto di aver sentito una bufala così richiudo nuovamente il motore...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Nell'ultimo autoricambi che ho girato mi hanno dato il paraolio lato volano corteco blu quindi ora li tengo tutte e due blu; però se non ricordo male da qualche parte avevo sentito che i corteco blu non hanno una buona resistenza agli idrocarburi quindi non è consigliabile mettere un corteco blu al lato volano...io spero tanto di aver sentito una bufala così richiudo nuovamente il motore...
    è il viton che non va d'accordo con il benzene

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    ....confermo hai sentito una bufala
    Ho quasi tutti corteco blu sulle mie vespe e mai avuto nessun problema.

    Buon Lavoro
    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Ok allora sono a cavallo! _Non mi resta che comprare un pò di carta vetrata grana 600, come suggeritomi da sartana, per attutire quei graffi sull'albero...speriamo bene

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Salve a tutti, oggi finalmente ho rimontato il motore; mi sembra che vada meglio solo che presenta dei problemi elettronici cioè mi sono accorto che mentre il volano gira ,tra le puntine si vede una scintilla blu ,il bello è che ho da poco sostituito il condenzatore.
    Se spiedivello con la candela appoggiata sul telaio si vede la scintilla regolare solo che a motore acceso soprattutto a minimo si sente come se all'improvviso venisse a mancare la corrente...
    Domani provo a rimontare il vecchio condenzatore sperando di risolvere.
    Secondo voi da cosa può dipendere?

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, oggi finalmente ho rimontato il motore; mi sembra che vada meglio solo che presenta dei problemi elettronici cioè mi sono accorto che mentre il volano gira ,tra le puntine si vede una scintilla blu ,il bello è che ho da poco sostituito il condenzatore.
    Se spiedivello con la candela appoggiata sul telaio si vede la scintilla regolare solo che a motore acceso soprattutto a minimo si sente come se all'improvviso venisse a mancare la corrente...
    Domani provo a rimontare il vecchio condenzatore sperando di risolvere.
    Secondo voi da cosa può dipendere?
    una lieve scintilla (lievissima) tra le punte è normale
    quella che menzioni tu è causata dal condenSatore che non fa il suo lavoro
    rimonta il vecchio che è meglio

    Ah per la cronaca
    sono condenSatore, accenSione ed eSpanSione ..... senza "Z", son tutte "S"

  9. #9
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    ciao ma volevo chiederti ma la rac la volevo fare sulla mia px125e ma dopo se monto dinuovo il 125 ovro dei problemi e un motore spompo? ciao e gazie ps monterei 177 polini

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •