Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Informazione raccordatura travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, oggi finalmente ho rimontato il motore; mi sembra che vada meglio solo che presenta dei problemi elettronici cioè mi sono accorto che mentre il volano gira ,tra le puntine si vede una scintilla blu ,il bello è che ho da poco sostituito il condenzatore.
    Se spiedivello con la candela appoggiata sul telaio si vede la scintilla regolare solo che a motore acceso soprattutto a minimo si sente come se all'improvviso venisse a mancare la corrente...
    Domani provo a rimontare il vecchio condenzatore sperando di risolvere.
    Secondo voi da cosa può dipendere?
    una lieve scintilla (lievissima) tra le punte è normale
    quella che menzioni tu è causata dal condenSatore che non fa il suo lavoro
    rimonta il vecchio che è meglio

    Ah per la cronaca
    sono condenSatore, accenSione ed eSpanSione ..... senza "Z", son tutte "S"

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    quoto condensatore fallato, oppure stagnato male.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    quoto condensatore fallato, oppure stagnato male.
    come ti hanno detto, il condensatore l'hai stagnato vero?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    come ti hanno detto, il condensatore l'hai stagnato vero?
    Si ho saldato il filo rosso proveniente dalla bobina AT sul filo giallo uscente dal condensatore

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Ecco qualche video per rendere meglio l'idea:

    Motore con carburatore 16/12 che non riesce a tenere il minimo
    YouTube - motore vespa

    Motore che tiene il minimo e giro su strada con problemi nel ritornare a minimo quando viene lasciato l'acceleratore
    YouTube - motore vespa2

    Motore che tiene il minimo (un pò altino tra l'altro) al di sotto del quale si spegne. Da notare il rumore che emette la marmitta... io preferisco gli schioppettini singoli cioè " pim- pim-pim-pim" chiedo scusa per quello che scrivo mi rendo conto che posso sembrare una persona poco normale ma il fatto è che sto perdendo la pazienza
    YouTube - motore vespa3

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Ecco qualche video per rendere meglio l'idea:

    Motore con carburatore 16/12 che non riesce a tenere il minimo
    YouTube - motore vespa

    non te lo tiene perchè è da alzare
    mezzo giro di vite e te lo tiene

    Motore che tiene il minimo e giro su strada con problemi nel ritornare a minimo quando viene lasciato l'acceleratore
    YouTube - motore vespa2
    io qui non riesco a distinguere

    Motore che tiene il minimo (un pò altino tra l'altro) al di sotto del quale si spegne. Da notare il rumore che emette la marmitta... io preferisco gli schioppettini singoli cioè " pim- pim-pim-pim" chiedo scusa per quello che scrivo mi rendo conto che posso sembrare una persona poco normale ma il fatto è che sto perdendo la pazienza
    YouTube - motore vespa3
    qui l'unico rumore che si sente è quello delle fasce che, pur avendo tu un gt nuovo, fanno un casino boia
    ora le domande
    - il gt è nuovo?
    - l'albero ha la gabbia a rulli: visto che hai aperto il motore, hai cambiato i cuscinetti?
    - sei proprio sicuro sicuro sicuro che la tua marmitta non sia tappata?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    No, il gt non è nuovo però il pistone l'ho sostituito poco tempo fa e ha pochissimi km.
    L'albero è un mazzucchelli anticipato AMT158 con gabbia a rulli comprato prima di chiudere la prima volta cioè 15 giorni fa.
    Prima di chiudere il motore ho sostituito tutti i cuscinetti comresi quello piccolo del quadruplo e quello a rulli dell'asse del cambio.
    Successivamente quando ho riaperto per il problema dei paraoli ho sostituito solo il cuscinetto lato volano (senza batterlo ma riscaldando il carter) e poi ho infilato l'albero senza batterlo.
    A dire il vero non ho mai avuo tanta accortezza nel chiudere il motore, cosa che non succedeva quando ero adolescente che usavo tubo e mazzetta però andava sempre tutto bene.
    Sulla marmitta ho dei dubbi perchè la comprai quando ancora c'era la lira quindi potrebbe essere un pò otturata, spero che non sia lei a procurarmi tutti questi problemi
    Quindi ritornando a quel rumore t dici che sono le fasce? Da cosa potrebbe dipendere?
    E per il fatto del minimo cosa posso fare?
    Secondo te con un 19-19 potrei risolvere?
    grazie

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Chiedo scusa per l'errore, eppure non so quante volte l'avrò scritta quella parola...
    vabè comnque quella che si vede tra le puntine non è grande come scintilla, però la sostituzione col vecchio la voglio fare perchè mi sembra quasi l'unica soluzione...altrimenti cos'altro potrebbe essere? La bobina AT?

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa per l'errore, eppure non so quante volte l'avrò scritta quella parola...
    vabè comnque quella che si vede tra le puntine non è grande come scintilla, però la sostituzione col vecchio la voglio fare perchè mi sembra quasi l'unica soluzione...altrimenti cos'altro potrebbe essere? La bobina AT?
    la bobina è a valle, non c'entra nulla

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    E se si fosse smagmetizzato il volano?
    Come si fa a riconoscere un volano smagnetizzato?

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    E se si fosse smagmetizzato il volano?
    Come si fa a riconoscere un volano smagnetizzato?
    se hai una piccola crepa nella vernice non pensare al terremoto dell'Aquila....

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se hai una piccola crepa nella vernice non pensare al terremoto dell'Aquila....
    Salve a tutti, forse non ci crederete ma sono stato fino a qulche minuto fa vicino alla vespa da stamattina senza risultati soddisfacenti
    praticamente ho sostituito prima il condensatore e sembra che quel problema elettrico sembra sia sparito, poi ho continuato a smanettarre con il carburatore per cercare di risolvere quel problema col minimo ma non ci sono riuscito.
    Ho provato a riesumare un vecchio 16-10 pulendolo e montando getti 58 max, 38 min e 50 starter però non sono riuscito a farle mantenere un minimo decende e per farla andare in moto dovevo spiedivellare molte volte...poi ho rimontato nuovamente il 16-12 con getto max 62, min 40 e starter 50 ed è partita subito però mantiene il minimo (anche altino) per un pò e poi si spegne come se si ingolfasse o come se non arrivasse miscela ( in verità non l'ho capito) e poi la cosa che detesto di più è che se accelero a metà e poi lascio l'acceleratore ci mette tempo per ritornare a minimo.
    ----------saranno entrambe i carburatori che non funzionano bene? Eppure avevo deciso di comprare un 19-19 se fossi riuscito a risolvere il problema del minimo ma ora come ora non me la sento di buttare altre 80 euro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •