Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Informazione raccordatura travasi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Ok oggi appena ho un pò di tempo butto la marmitta nella brace e la batto, visto che non ho altre marmitte, e ti faccio sapere. Speriamo bene

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    ..sembra che comunque tiri aria da qualche parte, oltre ad avere problemi di pistone(a mio parere faresti bene a portare tutto in rettifica a controllare, quanto meno);in questi motori non di rado entra aria dal collettore di aspirazione:metti alla base una guarnizione nuova con un pò di silicone nero;poi controlla bene bene l'innesto del carburatore sul collettore e metti il feltrino che c'è in battuta;comunque potrebbe darsi il caso che si sia otturato qualche condotto e lì forse conviene acquistare un carburatore nuovo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Insieme alla marmitta ho smontato il collettore di aspirazione ed ho fatto delle foto, comunque il feltro non l'ho trovato...
    Per vedere se quel rumose scompare ho pensato di montare un g.t 75 DR che avevo messo da parte quando comprai il 75 polini...premetto che comunque il cilindro presenta rigature e non ricordo le condizioni delle fasce.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Era la marmitta maledetta!!!
    L'ho messa a cuocere nellla carbonella per un'ora, mentre lei si cuoceva ho montato il 75 DR che avevo fermo in garage. Quando ho tirato via il cilindro polini mi sono ritrovato davanti un pistone abbastanza unto ( vedi foto)e ho pensato che si trattasse di olio del cambio, però pensandoci bene non ho mai visto fumo bianco uscire dalla marmitta.
    Dopo aver montato la marmitta ( senza verniciarla perchè non ce l'ho fatta ad aspettare) al secondo colpo è partito e dal volano non si sentiva alcun ticchettio, si sentiva solo l'aria muoversi. Dopo averla fatta riscaldare un pò sono andato a fare un giro e oltre al rumore diverso ,dovuto alla marmitta sturata, ho notato che era abbastanza grintoso nonostante avesse i travasi piccoli e non poche rigature...
    Ritornato a casa ho iniziato a risentire quel ticchettio però in misura molto minore rispetto al polini.
    Per quanto riguarda il problema del minimo posso dire che va meglio però non va come dico io nel senso che se tento di metterlo basso il motore dopo 10 secondi si spegne, però alla fine sono giunto ad un compromesso.

    Ecco una serie di foto relative al pistone del g.t. polini:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Ecco un video col 75 DR
    YouTube - motore vespa 75 DR.mp4

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa...praticamente gironzolando sul web avrei trovato un cilindro polini 75 nuovo ad un prezzo irrisorio, secondo voi se lo prendo posso montare tranquillamente il pistone che vedete nelle foto sopra senza più sentire quel ticchettio?
    questo pistone l'avrò comprato un paio di anni fa però non porta il marchio polini ma me lo hanno venduto come compatibile con esso.
    Appena posso faccio altre foto e le posto

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Informazione raccordatura travasi

    Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa...praticamente gironzolando sul web avrei trovato un cilindro polini 75 nuovo ad un prezzo irrisorio, secondo voi se lo prendo posso montare tranquillamente il pistone che vedete nelle foto sopra senza più sentire quel ticchettio?
    questo pistone l'avrò comprato un paio di anni fa però non porta il marchio polini ma me lo hanno venduto come compatibile con esso.
    Appena posso faccio altre foto e le posto

    GUARDA CHE E' IL VECCHIO 3 TRAVASI IL tuo polini....non è sto granchè

    se il cilindro che hai trovato è un 6 travasi il travaso del tuo pistone verso il frontescarico non lavora come dovrebbe

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •