Era la marmitta maledetta!!!
L'ho messa a cuocere nellla carbonella per un'ora, mentre lei si cuoceva ho montato il 75 DR che avevo fermo in garage. Quando ho tirato via il cilindro polini mi sono ritrovato davanti un pistone abbastanza unto ( vedi foto)e ho pensato che si trattasse di olio del cambio, però pensandoci bene non ho mai visto fumo bianco uscire dalla marmitta.
Dopo aver montato la marmitta ( senza verniciarla perchè non ce l'ho fatta ad aspettare) al secondo colpo è partito e dal volano non si sentiva alcun ticchettio, si sentiva solo l'aria muoversi. Dopo averla fatta riscaldare un pò sono andato a fare un giro e oltre al rumore diverso ,dovuto alla marmitta sturata, ho notato che era abbastanza grintoso nonostante avesse i travasi piccoli e non poche rigature...
Ritornato a casa ho iniziato a risentire quel ticchettio però in misura molto minore rispetto al polini.
Per quanto riguarda il problema del minimo posso dire che va meglio però non va come dico io nel senso che se tento di metterlo basso il motore dopo 10 secondi si spegne, però alla fine sono giunto ad un compromesso.
Ecco una serie di foto relative al pistone del g.t. polini: