Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Restauro primavera ed et3!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruxt Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito il fanale posteriore nella primavera del 68 è diverso? se si qual'è? le leve freno e frizione hanno le palline più sottili di quella della et3 o sbaglio?
    in quell'anno la primavera montava ancora il fanale con corpo in alluminio verniciato in tinta carrozzeria.(vedi allegato)
    Le leve freno/frizione sono quelle sottili senza pallino. Quelle dell'et3 sono piu' spesse e hanno il pallino di sicurezza.
    Le manopole sono di colore grigio chiaro retinate con logo esagonale stampigliato al centro. Quelle dell'et3 sono nere con righe in rilievo e logo esagonale al centro.
    Le scritte sono: nel bordoscudo "Vespa 125" color alluminio in corsivo. mentre tra sella e fanale posteriore ci và "primavera" sempre alluminio in corsivo.(vedi allegati)
    La primavera come hai ben detto monta il padellino.
    Il bordoscudo è il medesimo per entrambe le versioni.(alluminio lucidato).
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    Aggiungo...metti un po' di foto per i più curiosi, e sopratutto della primavera del 68
    Un cosiglio, prima di imbarcarvi nel restauro, sentite bene la motorizzazione della vostra città quali certificazioni vi richiede e se hanno recepito il nuovo decreto legge.

  3. #3
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    Appena riesco metto le foto di tutto, per la motorizzazione credo non ci siano problemi, al massimo cambierò la zona se a Forlì mi fanno delle storie, il clackson della primavera del 68 è sempre cromato?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    Citazione Originariamente Scritto da ruxt Visualizza Messaggio
    il clackson della primavera del 68 è sempre cromato?
    il clacson è questo:
    è montato sia sulla primavera che sull'et3.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    Intanto che ci sono chi mi sa indicare i diversi tipi di sella che montano?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    questo a sx è della primavera. Quello a dx dell'et3. In entrambi manca la scritta posteriore Piaggio e il gancio portapacchi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  7. #7
    VRista L'avatar di ruxt
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    41
    Messaggi
    438
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro primavera ed et3!

    grazie per il tuo aiuto, ma sono minuscole!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •