Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema frizione...

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Pozzuoli
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    18

    Problema frizione...

    Salve a tutti,

    Avrei un problema con la frizione della mia vespa px arcobaleno....

    ....Montando il motore al telaio dopo aver cambiando il gruppo termico ho un problema con la frizione...

    ...Praticamente mi sono accorto che premendo la leva della frizione (anche spenta) con la marcia inserita, la vespa non cammina come dovrebbe...E quando la accendo (a folle) ed inserisco la prima (tenendo sempre la leva premuta), la vespa parte ed ovviamente si spegne...E'come se non staccasse la frizione....
    Ho cambiato anche i dischi ma il problema è rimasto....
    Secondo voi da cosa puo' dipendere?

    Grazie
    P@rtenopeo

    P.S.: Dimenticavo, non puo' dipendere dal cavo xchè è teso bene, ed ho provato addirittura a spingere la levetta della frizione con le mani, ma nulla.

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    L'olio c'e'?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Pozzuoli
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    L'olio c'e'?
    L'olio dove?
    Se intendi dire l'olio dei dischi si...Ho lasciato i dischi a bagno per 24/h....
    Ed inoltre ho fatto anche il cambio d'olio del cambio....

    Non so piu' ke fare.....

    ....Penso proprio di dovermi rivolgere al mio meccanico di fiducia!!!


    Grazie
    P@rtenopeo

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Il punto è che non è facile fare una diagnosi a distanza, e tu, tra l'altro, non ci aiuti molto. La prima volta, dici di essere intervenuto solo sul gruppo termico e la frizione non funzionava, e la seconda, nonostante la sostituzione dei dischi frizione, non è cambiato nulla. Ma, la frizione, l'hai aperta solo la seconda volta? Non è che, per la fretta, ti sei scordato di mettere il dischetto d'acciaio sulla campana della frizione, no? Parlo di quel dischetto grande quanto una moneta, che ha la molletta per tenerlo fermo sulla campana.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Pozzuoli
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Il punto è che non è facile fare una diagnosi a distanza, e tu, tra l'altro, non ci aiuti molto. La prima volta, dici di essere intervenuto solo sul gruppo termico e la frizione non funzionava, e la seconda, nonostante la sostituzione dei dischi frizione, non è cambiato nulla. Ma, la frizione, l'hai aperta solo la seconda volta? Non è che, per la fretta, ti sei scordato di mettere il dischetto d'acciaio sulla campana della frizione, no? Parlo di quel dischetto grande quanto una moneta, che ha la molletta per tenerlo fermo sulla campana.
    No, ho montato tutto...rigorosamente...e adesso la riapro per ricontrollare....cmq volevo chiedere che quando si hanno sti problemi dipende esclusivamente dal gruppo frizione o anche da altro....
    I rapporti si cambiano tranquillamente....E controllando gli altri ingranaggi erano in eccellenti condizioni.


    Grazie
    P@rtenopeo

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    No, il problema è nella frizione che, stranamente, è come se non ci fosse.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Pozzuoli
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    No, il problema è nella frizione che, stranamente, è come se non ci fosse.
    Grazie, adesso piu' che ricontrollare che tutto sia ok non posso fare...mal che vada chiamo l'amico di mio padre Filipp o'meccanic... Figura di spicco nell'ambiente puteolano per quanto riguarda i motori!

    Grazie della cordialità che puntualmente mi dimostrate in questo forum.

    P@rtenopeo

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    C'è il rallino di ottone dentro il coperchio frizione?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Pozzuoli
    Età
    44
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    C'è il rallino di ottone dentro il coperchio frizione?
    Si, quella specie di cilindretto con una fessura al centro...c'è...
    ...cmq stasera riapro tutto x vedere se montando la frizione mi sono rincoglionito

    Grazie
    P@rtenopeo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •