Citazione Originariamente Scritto da ancoraVespa Visualizza Messaggio
Sono contento che la mia intrusione non ti abbia creato fastidio, anche perchè non ho ben capito se si può intervenire "appropriandosi" un po' del post, seguendone con interventi, gli aspetti inerenti alla propria esigenza, anche non essendo autori del post.
Ecco quanto a mia conoscenza:


l'albero anticipato:
nei motori vespa l'aspirazione non è comandata come in altri motori da una luce sul
cilindro scoperta e chiusa dal pistone nel suo salire e scendere dentro il cilindro, ma è aperta e chiusa da un settore dell'albero motore. Variando il "taglio" di questa specie di spicchio di spalla di albero motore si può determinare un diverso momento di apertura, un diverso momento di chiusura e quindi una durata dell'aspirazione diversa.
Di solito il cosidetto albero anticipato altro non ha che un pezzo (solitamente 19 mm nel 125/150) di spalla tagliato in più, più che anticipare allunga l'aspirazione con vantaggi nel regime massimo del motore che aumenta.
Tratto da Uncato_Racing 23/09/2007

Ciao ancora Vespa,
credo che per il post non ci siano problemi. Si può intervenire tranquillamente anche perchè se ciò non fosse possibile qualche moderatore sarebbe intervenuto.
Tornando all'albero e in base alle tue spiegazioni mi sembra di aver capito che anticipando l'albero, cioè eliminando una parte di spalla che chiude la valvola, si mantiene la stessa aperta per più tempo.
Questo sta a significare che durante la fase di ascensione del pistone questo, per effetto della depressione creata, aspira più miscela essendo aumentato il tempo di permanenza di apertura della valvola.
Se così fosse la carburazione viene ingrassata, per rispondere all'amico che chiedeva questo particolare, in quanto per ogni giro dell'albero motore l'aspirazione rimane più tempo aperta.
Ho capito giusto oppure ho detto un mare di ca....te? Booooooooo