Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
Io credo che il discorso sia diverso, ho visto molti (anche su VR) riverniciare completamente una vespa che presentava soltanto qualche affioramento di ruggine per il solo gusto di avere un mezzo "restaurato". Sia ben chiaro, non voglio dire che abbiano sbagliato, ma dico semplicemente che per me è un grave errore! Preferisco un mezzo che porti su di se i segni gel tempo che passa piuttosto che un gingillo che sembra appena uscito dalla fabbrica ma immatricolato nel '58! La storia va conservata, non nascosta!
Direi che alla fine sosteniamo la stessa cosa. Però credo che si conservi la storia anche facendo un restauro totale. Si cancellano i segni del tempo, ma d'altra parte quando si restaura una chiesa, mica si lasciano le crepe dell'intonaco, la sostanza però rimane. Se vogliamo rimane una fotografia di come era il mezzo in origine (e fare un lavoro corretto e coerente non è facile). Poi, come ho scritto nelle ultime righe del mio post precedente, le vespe non sono chiese e ci si dovrebbe limitare ad aggiustarle, quindi è scontato che un affioramento di ruggine non debba portare ad una riverniciatura.