
Originariamente Scritto da
signorhood
Se viene via sullo straccio può voler dire che non è stata fatta "professionalmente" e potresti provare a toglierla con paglietta d'acciaio (quella per le pentole a matassa grossa) inbevuta di diluente nitro e benzina.
Assolutamente no la carta abrasiva se vuoi recuperare, perchè l'abrasione non distingue tra vecchio e nuovo, mentre la paglietta e il diluente riescono a fare una selezione tra vernice "dura originale" e "sovrapposizione di altra natura" se data non da professionisti.
Prova su una parte limitata e vedi che resistenza ha e sopratutto cosa trovi sotto.
Se l'ha fatta un carrozziere è difficile che recuperi la vecchia vernice, perchè avrà grattato, passato il fondo e riverniciato.
Se invece è una riverniciatura fatta in casa, come molte vecchiette hanno sopportato nella loro vita, allora ci sono speranze di ritrovare buona parte della vernice originale.
Su una VNB1 che ho ho tolto kili di vernice a smalto rossa data a bomboletta e sotto la vespa non aveva un graffio ne un ammaccatura e tutto il suo celeste.
Il nipote gli aveva solo cambiato colore, comprese tutte le guarnizioni.
Li sono andato di sverniciatore e spatolina e gli unici danni li ho fatti io
A saperlo prima ci sarei andato con più cautela e mi sarei risparmiato i ritocchi e il velo di riverniciatura totale per uniformare.
Nella foto la GL di Gino sverniciata nella parte destra con nitro, benzina, cif
e pagliette di uncolor fango dato a bomboletta
Gina vespa 150 GL 1963 :: come arrivata, color rosa mutanda della nonna picture by vespamodelli - Photobucket
Gina vespa 150 GL 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket
Gina vespa 150 GL 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket
Qui gli interventi su una lambretta 150 li3.
In azzurro com'era appena presa, in rosso ultimata dopo "ciffizzazione", ritocchi a misura e cambio colore ai cofani e al musetto.
La stronza lambretta 150 LI3 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket
Si può recuperare, costa più fatica, ci vuole più pazienza, inventiva e culo ma quando riesci hai un pezzo unico e non l'ennesimo lecca-lecca all'acrilico.