Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 114

Discussione: 125 vnb1t uscita dal letargo..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Il CIF fa miracoli!!!
    Queste erano le condizioni della "CIF" quando l'ho presa . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: La Cif appena portata in garage picture by vespamodelli - Photobucket

    C'è voluta anche l'asportazione di alcune parti veramente marce ma . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: GASTROSCOPIA picture by vespamodelli - Photobucket

    Con il CIF . . . la ruggine superficiale . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: sottoscudo.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    sparisce
    CIF vespa VNB4 1963 :: Cif e pasta abrasiva picture by vespamodelli - Photobucket

    E con ritocchi a dovere e pasta abrasiva si possono ottenere risultati "sorprendenti"
    CIF vespa VNB4 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket

    Io mi sono fermato ad un aspetto "molto vissuro" ma potevo andare oltre.

    Questa è la "bibbi" ovvero la CIF2, che era in migliori condizioni della VNB4 CIF1
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: bibbimotorizzata.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    Qui appena finito di lucidarla e ritoccarla
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: senatrice, Bibbi e Cif picture by vespamodelli - Photobucket

    Qui a risultato ultimato
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: latosx.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    La VB1 li vicino poi . . . è stata addirittura "sverniciata" di due mani di vernice e recuperato il suo colore e successivamente ritoccata su ampie parti in maniera da "sembrare" come le parti conservate.


    Un conservato è impagabile e va fatto di tutto per mantenerlo tale che a sabbiare e cancellare tutto c'è sempre tempo e sempre più parvenue del restauro a farlo per avere lecca-lecca omologati e tutti uguali da sfoggiare ai raduni e agli happy hours di moda.
    Tutto questo nella speranza di non aver "scaricato le mie pistole in aria e regalarto le mie parole ai sordi"


    Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    mamma mia che recuperi!!!!
    non pensavo che il CIF facesse questo!
    ma signorhood il CIF toglie quali tipi di vernice??
    nel senso che se io strofino per togliere un colore sopra l originale non c è pericolo che intacchi anche l originale????
    spero di essermi spiegato bene

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Con il solo CIF puoi togliere quelle vernici date a bomboletta, con l'aiuto di paglietta d'acciaio e diluente nitro vai meglio.
    Il CIF è spettacolare sulla ruggine slavata.

    Poi un restauro conservativo non è solo CIF . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Con il solo CIF puoi togliere quelle vernici date a bomboletta, con l'aiuto di paglietta d'acciaio e diluente nitro vai meglio.
    Il CIF è spettacolare sulla ruggine slavata.

    Poi un restauro conservativo non è solo CIF . . .
    ...e qui le pistole le lasci con la...sicura

  5. #5
    L'avatar di greg7
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    bologna
    Età
    31
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    il cif quello nel tubo bianco con scritto "Crema con microparticelle" ???
    Ve lo chiedo per essere sicuro di non devastare la mia vespina piu di quanto non lo sia già sbagliando prodotto =)

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Tubetto bianco, verde, giallo, all'ammoniaca, al limone, ai frutti di bosco . . . basta che sia CIF in CREMA.

    Ho provato altre marchè ma solo il CIF fa il miracolo


    Vuoi una vespa nuova a meno di un euro? CIF CREMA!!!

    Mi sa che prima o poi alla CIF lo faranno sto spot!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Ho provato altre marchè ma solo il CIF fa il miracolo


    Vuoi una vespa nuova a meno di un euro? CIF CREMA!!!

    Mi sa che prima o poi alla CIF lo faranno sto spot!!!
    Tra poco vedremo il sigorhood in tv proporre in scambio una confezione di cif crema per 2 di pincopallino crema!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    ecco qui le foto che ho fatto sabato dopo il secondo passaggio con Cif & paglietta..
    La prima foto è com'era all'inizio appena presa..

    Attendo consigli su come procedere... grazie mille !!!




















  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Con il solo CIF puoi togliere quelle vernici date a bomboletta, con l'aiuto di paglietta d'acciaio e diluente nitro vai meglio.
    Il CIF è spettacolare sulla ruggine slavata.

    Poi un restauro conservativo non è solo CIF . . .
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    In attesa di iniziare con la carrozzeria, stamattina ho portato la sella dal tappezziere di fiducia per cercare di sistemarla senza dover rifare la copertina.
    Purtroppo il materiale, evidentemente cotto da tanti anni di intemperie, si sbriciola basta tirarlo un po'.
    Quindi l'unica soluzione resta il rifacimento della copertina.
    Sapete se esistono copertine per questo tipo di sella? Colore blu avio+avorio ?
    In caso contrario si trova la vipla uguale per rifarla?
    Grazie ancora per l'aiuto..

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    C'è qualcuno che rifà il VIPLA, ma la gamma colori è limitata. Devi cercare tra i tappezzieri esperti di auto d'epoca.
    Prova con Elvezio Esposito se ha qualcosa oppure suoi simili.
    So che adesso la rifanno.

    Oppure prova a cercare vecchie poltrone con il colore giusto a qualche mercatino dell'usato o a casa delle zie quei colori sono molto comuni e strausati nelle produzioni anni 50/60.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    C'è qualcuno che rifà il VIPLA, ma la gamma colori è limitata. Devi cercare tra i tappezzieri esperti di auto d'epoca.
    Prova con Elvezio Esposito se ha qualcosa oppure suoi simili.
    So che adesso la rifanno.

    Oppure prova a cercare vecchie poltrone con il colore giusto a qualche mercatino dell'usato o a casa delle zie quei colori sono molto comuni e strausati nelle produzioni anni 50/60.
    grazie, ho trovato il sito di Elvezio e ho visto che il 4-5 settembre espone a lla mostra scambio di S.Giovanni in Persiceto (BO), per cui lo andrò a trovare lì..

  14. #14

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    che miracolo

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    edit by highlander:

    leggi il regolamento di VR

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    stai cercando di venderlo? Scusa ma non puoi farlo
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    metti l'annuncio su mercatino,come detto da zihiki non puoi farlo in questa sezione del forum..
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il CIF fa miracoli!!!
    Queste erano le condizioni della "CIF" quando l'ho presa . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: La Cif appena portata in garage picture by vespamodelli - Photobucket

    C'è voluta anche l'asportazione di alcune parti veramente marce ma . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: GASTROSCOPIA picture by vespamodelli - Photobucket

    Con il CIF . . . la ruggine superficiale . . .
    CIF vespa VNB4 1963 :: sottoscudo.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    sparisce
    CIF vespa VNB4 1963 :: Cif e pasta abrasiva picture by vespamodelli - Photobucket

    E con ritocchi a dovere e pasta abrasiva si possono ottenere risultati "sorprendenti"
    CIF vespa VNB4 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket

    Io mi sono fermato ad un aspetto "molto vissuro" ma potevo andare oltre.

    Questa è la "bibbi" ovvero la CIF2, che era in migliori condizioni della VNB4 CIF1
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: bibbimotorizzata.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    Qui appena finito di lucidarla e ritoccarla
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: senatrice, Bibbi e Cif picture by vespamodelli - Photobucket

    Qui a risultato ultimato
    BIBBI vespa VBB2 1963 :: latosx.jpg picture by vespamodelli - Photobucket

    La VB1 li vicino poi . . . è stata addirittura "sverniciata" di due mani di vernice e recuperato il suo colore e successivamente ritoccata su ampie parti in maniera da "sembrare" come le parti conservate.


    Un conservato è impagabile e va fatto di tutto per mantenerlo tale che a sabbiare e cancellare tutto c'è sempre tempo e sempre più parvenue del restauro a farlo per avere lecca-lecca omologati e tutti uguali da sfoggiare ai raduni e agli happy hours di moda.
    Tutto questo nella speranza di non aver "scaricato le mie pistole in aria e regalarto le mie parole ai sordi"


    Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico!!!
    Complimenti! Sono completamente in accordo con te, io preferisco un conservato, meglio se imperfetto ad una vespa che sembra appena uscita della fabbrica!
    Hai fatto dei restauri conservativi da applauso . Se posso vorrei chiederti un consiglio sulla mia vespa...... ciao

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Beh.. nulla da dire, complimenti davvero !!
    Appena ho un po' di tempo mi metto al lavoro, sperando di riuscire ad ottenere un discreto risultato..
    Grazie ancora

  20. #20
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da Nero61 Visualizza Messaggio
    Beh.. nulla da dire, complimenti davvero !!
    Appena ho un po' di tempo mi metto al lavoro, sperando di riuscire ad ottenere un discreto risultato..
    Grazie ancora

    Comincia a strofinare sulle parti dove c'è ruggine con il CIF in crema e la spugnetta verde dei piatti, poi posta i risultati e si vede cosa ci sarà da fare.

    Tu hai i documenti in regola, mi pare di capire, questo vuol dire che non sei costretto a restaurarla per iscriverla ad un RS per reimmatricolarla o reiscriverla, quindi una volta sistemata la meccanica ci potrai andare in giro anche se tutta marrone di ruggine.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    ...... ci potrai andare in giro anche se tutta marrone di ruggine.
    adesso non esagerare !!!
    prova

  22. #22
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    adesso non esagerare !!!
    Quoque tu profeta della ruggine dici di non esagerare?
    Il mio sogno è una vespa rat style veramente marrone di ruggine ma con i doc in regola per intenderci basta vedere le 2CV in foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quoque tu profeta della ruggine dici di non esagerare?
    Il mio sogno è una vespa rat style veramente marrone di ruggine ma con i doc in regola per intenderci basta vedere le 2CV in foto
    io mi sono convertito ormai, adesso restauro tutto


    (ma quando mai!!!! )
    prova

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di Nero61
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Bazzano (BO)
    Età
    63
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    si, per fortuna la Vespa ha sia targa che doc. originali

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 125 vnb1t uscita dal letargo..

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il CIF fa miracoli!!!


    La VB1 li vicino poi . . . è stata addirittura "sverniciata" di due mani di vernice e recuperato il suo colore e successivamente ritoccata su ampie parti in maniera da "sembrare" come le parti conservate.


    Un conservato è impagabile e va fatto di tutto per mantenerlo tale che a sabbiare e cancellare tutto c'è sempre tempo e sempre più parvenue del restauro a farlo per avere lecca-lecca omologati e tutti uguali da sfoggiare ai raduni e agli happy hours di moda.
    Tutto questo nella speranza di non aver "scaricato le mie pistole in aria e regalarto le mie parole ai sordi"


    Meglio un flacone di CIF che 2 kl di acrilico!!!

    e qua il disocrso si fa veramente interessante!!!
    ho una vbb1 senza praticam un filo di ruggine.. che non so bene quando è stata riverniciat di un blu simile al blu marine!! è davvero un peccato intaccare un scocca coasi sana con la sabbiatrice! pulendola con pasta abrasiva e polish il colore mi è rimasto sullo straccio...!
    dunque esiste la possibiltà di svernicare senza togliere il vecchio colore originale sotto alla vernice da togliere?

    devo darci gou di carta abrasiva 800.. 1000? pagliuetta... altro? sono tutto orecchi!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •