Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
Prova a misurare la sezione a valle del pacco lamellare di una moto e poi confrontala con il tuo e vedrai quanta differenza.

Per la rapportatura sarò strano io ma preferisco rapporti corti che danno buona ripresa e motore che gira alto piuttosto che motori stile diesel.

Perchè dico che la posizione della luce di aspirazione alla vespa è sfavorevole? Monta l'albero nei carter e guarda nella luce: cosa vedi, spazio libero o organi meccanici che ne restringono la sezione e ne disturbano il passaggio?

Il pacco lamellare montato sui carter da me modificati è leggermete inclinato verso il volano in modo che la punta si affacci fra le due spalle dell'albero motore, purtoppo non si riesce a centrarlo a dovere;
intanto come primo esemplare vedrò i risultati e poi da li se ne riparlerà.


Tornado al motore aspirato tradizionale, ho modificato i diagrammi aumentando di circa 6 gradi sia scarico che lavaggio, senza modificare le luci ma abbassando il cielo del pistone di circa 5 decimi
Ho anche aumentato l'anticipo di aspirazione di 10 gradi ed ho lavorato la spalla svuotando al massimo nei pressi del perno al piede di pella,
ho rimontato il tutto ma i risultati non mi soddisfano....
Ho deciso si modificare lo scarico.
Ho sostituitosolo la parte iniziale che va dal cilndro alla curva della camera del collettore con un tubo di diametro 38 anzichè 45 come sulla marmitta originale pollini e con questa modifica ho trovato un discreto miglioramento
Alle prossime...
Ciao