Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: bolla nel tubo olio miscelatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    bolla nel tubo olio miscelatore

    Ciao ragazzi, tempo fa ho fatto la revisione al carburatore e al mix del mio px.
    naturalmente quando ho rimesso il tubo dell'olio si è formata la classica bolla d'aria.
    con un paio di accelerate l'ho fatta andare via e non l'ho più vista...
    ...se non fino alla settimana scorsa quando ho riaperto la chiappa della vespa e la bolla era lì.
    ma è possibile che aspiri aria? oppure visto il tubo mi fa una specie di arco prima dell'imbocco al miscelatore l'ho vista scomparire ma a vespa ferma la bolla è salita verso il punto più alto?

    sto provando sempre a farla andare via ma la ritrovo sempre lì ed ha sempre la stessa grandezza..

  2. #2

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    ma hai fatto le sgasate senza aggiungere olio nel serbatoio??? miracolo che non hai grippato!! comunque stacca il tubo e tira l'olio con la siringa fino ad eliminare la bolla e poi inseriscilo subito nel prolungamento dove va il tubo. se si forma ancora revisiona il serbatoio dell'olio, c'è una guarnizione in gomma alla base.

  3. #3
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da vitovespa50 Visualizza Messaggio
    ma hai fatto le sgasate senza aggiungere olio nel serbatoio??? miracolo che non hai grippato!! comunque stacca il tubo e tira l'olio con la siringa fino ad eliminare la bolla e poi inseriscilo subito nel prolungamento dove va il tubo. se si forma ancora revisiona il serbatoio dell'olio, c'è una guarnizione in gomma alla base.
    naturalmente l'olio l'avevo messo...
    ma se fosse colpa della guarnizione non dovrei trovare più bolle d'aria?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da lineagotica1945 Visualizza Messaggio
    il tubo mi fa una specie di arco prima dell'imbocco al miscelatore l'ho vista scomparire ma a vespa ferma la bolla è salita verso il punto più alto?
    questo è possibile.
    ma la vespa l'hai usata per un po' di km?

    Fai miscela al 2% per sicurezza e verifica se consuma olio dal serbatoio.

    Strano che aspiri aria, l'olio è molto denso e difficilmente aspira aria se il tubo è fissato male, a meno che il tubo non si stai proprio rompendo.

    Con l'olio non si scherza, io smonterei il serbatoio per verificare per bene tubo e flangia di attacco.

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    Quoto GustaV ma io sono più pigro......
    Quando rimonti il tubo dell'olio lo tieni inclinato verso il basso fino a che non comincia a gocciolare l'olio......poi rapidamente lo reinserisci e comunque ti rimane una bolla d'aria......facci un giretto piccolo e ricontrolla la bolla......se non si è mossa o scomparsa allora forse c'è un problema....

    Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    questo è possibile.
    ma la vespa l'hai usata per un po' di km?

    Fai miscela al 2% per sicurezza e verifica se consuma olio dal serbatoio.

    Strano che aspiri aria, l'olio è molto denso e difficilmente aspira aria se il tubo è fissato male, a meno che il tubo non si stai proprio rompendo.

    Con l'olio non si scherza, io smonterei il serbatoio per verificare per bene tubo e flangia di attacco.
    allora credo che l'arco che forma tira indietro la bolla più di quanto riesca ad essere pompata dal mix.
    ripeto, secondo me se aspirasse se ne formerebbero altre o si ingrandirebbe quella che già c'è. voglio sostituire la molletta che stringe il tubo al beccuccio con una fascetta con la vite in modo da essere un po' più tranquilli che l'aria non venga da lì.
    proverò a rimettere dentro il telaio il tubo dell'olio in modo da farlo arrivare giusto al beccuccio del mix...

  7. #7
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    avevo fatto le sgasate aggiungendo olio nel serbatoio e la bolla era andata via. ora dopo una settimana di inattività mi accorgo che si è riformata la bolla. secondo voi cosa posso iniziare a controllare?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di nanopa
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    samre
    Età
    54
    Messaggi
    812
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    semplicemente la bolla non l'avevi macinata.fatti un bel giro e vedrai che sparirà.non bastano due sgasate, a meno che non sia tarato per miscela al 50%!

  9. #9
    VRista L'avatar di lineagotica1945
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    torino
    Età
    40
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: bolla nel tubo olio miscelatore

    mah, mi sembra strano, la bolla non c'è più stata per circa 300 km e ora riaffiora? non credo che sia quello che dici tu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •