Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: foto Primavera Lampo

  1. #1
    Guest

    foto Primavera Lampo

    ciao ragazzi, ho scattato un paio di foto alla mia 125 ET3 e volevo mostrarvele per avere consigli.
    pian piano la sto sistemando

    so per esempio che le leve dei freni non dovrebbero essere nere, le svernicio? con normale sverniciatore?

    poi vorrei sostituire il profilo che adesso è in gomma nero con il suo originale ma pensate che riesca a trovarlo?

    e anche il copriventola prendendo una buca di notte in una strada poco raccomandabile quindi non mi sono fermata...
    che faccio metto qualche annuncio per trovarne uno?

    la ruota di scorta la sta procurando il meccanico e anche il tappetino in gomma che .. ho perso

    ci sono altre cose da cambiare? sistemare?

    grazie ciaoo!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di JasonBkr
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    18
    ...GRANDE ET3!!... prova a guardare su Olimpiaparts.com oppure su scootervintage.net, io ho visto un sacco di roba allettante... tipo tilasciolostipendioallistante!
    Però non saprei per lo sportellino copriventola... magari in qualche mostra scambio... con un pò di magari lo trovi ad un prezzo decente!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Età
    51
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    19
    ma io credo che il copriventola e' lo stesso dello special e lo trovi senza problemi .....il problema ee verniciarlo ....magari si nota la differenza colore!! per il profilo nn puoi farlo da sola perche' il pezzo di per se' si trova a 10 euro ma serve una macchinetta per fissarlo alla scocca!!ciao ciao

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Copriventola o sportellino motore? Lo sportellino come d'altronde il copriventola si trovano senza difficolta' sia nei centri Piaggio che a qualsiasi mostra mercato o piu' rapidamente su eBay sia nuovi che usati.
    Sei certa che sia una ET3 e non una Primavera? Scusa la domanda stupida, ma la sella, la mancanza degli adesivi laterali e il colore un po' insolito per l'ET3 mi danno da pensare anche se certamente saprai dal numero di telaio di cosa si tratta esattamente!

    Delle foto a maggior risoluzione e miglior fuoco anche da davanti e da dietro potrebbero aiutarci a dirti altro!


  5. #5
    Guest
    Sei certa che sia una ET3 e non una Primavera? Scusa la domanda stupida, ma la sella, la mancanza degli adesivi laterali e il colore un po' insolito per l'ET3 mi danno da pensare anche se certamente saprai dal numero di telaio di cosa si tratta esattamente!
    Arguto....

  6. #6
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Sei certa che sia una ET3 e non una Primavera?
    sì sono assolutamente certa. le fasce azzurre ci sono, forse la risoluzione della foto è scarsina e non si vedono. per la sella hai ragione, tempo fa mi dissero che era quella del pk.
    io questa ce l'ho da 7 anni. ma quando avevo 16 anni ne avevo una identica! solo che è finita sfasciata in un incidente. questa è perfettamente uguale, se la trovo vi mando una foto della mia prima vespa ... è identica tranne che la mia era... perfetta
    infatti anche le manopole erano diverse.

    cmq da libretto è proprio una vespa Primavera 125 ET3

    per il coloro sai che è un mistero? io infatti ho cercato nel database e nel 1980 il chiaro di luna non c'è...

    horus mi fai venire i dubbi... devo dar fede al libretto? farò una ricerca approfondita :D

    per i pezzi mancanti mi è comunque venuto in mente che ci sono ben tre fiere a Novegro durante l'anno. quindi aspetto la prossima e faccio un salto lì.

    grazie a tutti :D :D siete proprio in gamba!

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    La ET3 anche a me sono arrivate voci che esisteva anche Chiaro di Luna che comunque e' un colore che e' sempre stato fornito in aggiunta a quelli standard.
    Io nel 73 acquistai una Primavera 125 nuova Chiaro di Luna mentre alcuni libri sacri dicono che nel 73 c'era solo bianca.
    La sella che hai tu e' di una Primavera e se prima o poi decidessi di cambiarla con una di ET3 fammelo sapere anche con messaggio privato che facciamo uno scambio dato che io quella la cerco per la mia Primavera in restauro!

  8. #8
    Guest
    ok!! forse con la sella Primavera riuscirai a guidare ... senza mani

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    La ET3 anche a me sono arrivate voci che esisteva anche Chiaro di Luna che comunque e' un colore che e' sempre stato fornito in aggiunta a quelli standard.
    Ehi, ehi. Che l'ET3 fosse prodotta color Chiarodiluna è assolutamente fuor di dubbio! E non stiamo parlando di numeri limitati di mezzi, di quel colore sono state prodotte una cospicua quantità di ET3. Assieme al Blu Marine è il colore più diffuso. Segue il rosso, poi l'azzurro metallizzato ed infine le poche ET3 biancospino.
    La mia ET3 era Chiarodiluna, però, restaurandola, ho preferito farla blu (colore per il quale muoio )

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    In più, se è davvero una ET3 nel bauletto portaoggetti della chiappa sinistra c'è la centralina dell'accensione elettronica, che la Primavera (che ha le vecchie care puntine + condensatore) certamente non ha...

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    E nel baulettino dovrebbe pure esserci la moquette blu. O perlomeno dei residui di colla...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da JasonBkr
    ...GRANDE ET3!!... prova a guardare su Olimpiaparts.com
    vero ci sono un sacco di cosette utili. grazie

    comunque confermo che sul libretto c'è scritto:
    VMB1T Vespa 125 Primavera ET 3 anno imm. 1980

    farò una ricerca approfondita, la cosa mi incuriosisce ciaoo

  13. #13
    Guest
    Ehi, ehi. Che l'ET3 fosse prodotta color Chiarodiluna è assolutamente fuor di dubbio! E non stiamo parlando di numeri limitati di mezzi, di quel colore sono state prodotte una cospicua quantità di ET3. Assieme al Blu Marine è il colore più diffuso. Segue il rosso, poi l'azzurro metallizzato ed infine le poche ET3 biancospino.
    Ahi ahi, Marben, hai dimenticato il colore della prima serie....il blu jeans..., che
    somoglia al blu marine, ma che è un pò più sbiadito, ed inoltre questa Vespa montava anche la sella originale nel colore blu jeans, proprio simile alla tela dei famosi pantaloni americani...
    Questa poi si è notato fosse un poco scivolosa, e quindi è stata definitivamente soppiantata dal
    sellone nero tipico della ET3, con la levetta posteriore. Per essere precisi il blu jeans è stato prodotto a cominciare dal 1976, per un annetto o poco più..
    Ciao, Enrico

  14. #14
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    lo sportellino lo trovi facilmente.....a d esempio anche qui

    http://www.asbtrading.it/

    viene sui 20 euro (o 25 e con serratura)

    occhio alle fiere tipo novegro o anche a quella di padova(fine ottobre)che alcuni ci marciano un bel pò sui prezzi....ti vendono tutto come "assolutamente introvabile" e poi ne è pieno il mondo.......

    saluti>>L

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •