Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
dopo aver portato a lamiera si da il fondo epossidico o normale per fermare l'ossidazione. Poi si stucca. Ma la vespa non ha lesioni, spaccature sulla pedana da saldare? Di che buchi parli?
Dove?
ok va sempre bene.
l'epossidico è una protezione in più consigliata anche dai cicli di verniciatura ASI
Leggiti questo documento: Schede di ciclo e Gamme colore moto ASI

--no nessuna spaccatura o lesioni,,, parlo di buchi fatto col trapano per la targa,, si vede che si erano sbagliati,,,, e 1 ammaccata piccola sul telaio,,,,


segui i consigli scritti nel doc.
le vernici nitro sono fuorilegge adesso si utilizzano gli acrilici bicomponente.sia chiaro che la vespa è tua e la fai del colore che più ti piace, ma siccome è una "vespa" ed anche un bel modello ti consiglio un colore del tuo anno

Chiaro di luna met. - 1.298.0108
Biancospino - 1.298.1715
Marrone metallizzato - 1.268.5130
Blu marine - 1.298.7275
oppure degli anni immediatamente precedenti o successivi

--i colori da te citati son carini ma non mi piaccion tanto,,,,infatti son idecisi se farla per dire di 1 colore soft oppure 1 colore d'epoca anche se non coincide con l'anno,,,


dovresti cercare un rivenditore PPG che ha assorbito la maxmeyer. Comunque il problema non è tanto la marca, ma le formule per produrre i colori.il fondo non è bianco ma
Grigio 8012M (è un grigio molto scuro)acrilico bicomponente?? in che senso??benvenuto!!!!!!!!

ok se ci vuole questo fondo specifico lo cerco,,, non ce' 1 negozio on line?