si carteggi lo stucco che hai dato a spatola, raddrizzi il raddrizzabile insomma cerchi di ottenere il meglio. Non è escluso che carteggiando spunti nuovamente la lamiera. A questo punto usi ancora il fondo epossidico. Vedrai che è molto semplice da usare/spuzzare così come il fondo.dipende, per esigenze di dover raddrizzare lamiere non perfettamente piane potrebbe essere necessario spruzzare il fondo in determinate aree per fare spessore per poi appianare.la 600 e 800 la userei anche a secco per sgrossare, la 1000 e 1200 ad acqua per levigare.non fa mai male tra un'azione ed un'altra.io per qestioni logistiche ho spruzzato prima la parte interna del motore e parte del sottopedana con la vespa ribaltata. Poi il giorno dopo l'ho appesa e fatto il resto.nooo la vespa a questo punto dovrebbe essere finita, se ci passi la 1200 la opacizzi. Potresti averne bisogno se fai colature... per questo leggi qui: http://old.vesparesources.com/vespa-...a-pratica.html
ma foto non ne metti? qui siamo golosissimi... di foto prima durante e dopo!!!