Ciao Gabriele,
sono d'accordo con te sul fato che la ricenca dell'originalità non deve compromettere la qualità...infatti io non utilizzarò il fondo originale (perchè tanto non è più come l'originale) ma un fondo di qualità...per il colore invece avendo, il mio carrozziere, la possibilità di poter utilizzare vernici al solvente, utilizzerò quelle originali.

HO SOLO UN DUBBIO,
La mia ET3 è del 79 ed ora è bianca/arcobaleno, a ricordo del 2°proprietario era originalmente grigia/chiaro di luna e, a conferma, ne ho trovato tracce sotto la scocca,
Io vorrei però farla BLU MARINE ma non so se il fatto di aver cambiato colore possa incidere negativamente sul valore della vespa, in caso di vendita o di altra valutazione...il colore effettivamente sul libretto non c'è però mi pare di capire che dalla Piaggio uno potrebbe verificarne l'autenticità.
Mauro.