Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Problema con pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    dopo un paio d'ore partita al primo colpo come niente fosse
    Per me, è un problema elettrico.
    Stiamo girando intorno alla carburazione, ma non c'entra nulla.
    Se ce l'hai, prova a sostituire la centralina e, dopo, lo statore, nel caso la sostituzione della centralina non portasse alcuna miglioria.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    ...prova a togliere lo spessore che hai messo nella vaschetta....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista L'avatar di RAIS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    riviera dei fuori
    Età
    18
    Messaggi
    283
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...prova a togliere lo spessore che hai messo nella vaschetta....

    il getto è very big stesso motore 128 a livello del mare

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Ricapitoliamo ho già provato a sostituire la centralina,carburatore sia con spessore che senza,candela ho provato sia la NGK 8 che la 9 attualmente monto la 8.
    A mio parere si tratta di un problema elettrico come ha detto Senatore,ho appena sostituito il statore e montato il 125 di getto,mi manca provarla sperando in bene.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    ho appena sostituito il statore e montato il 125 di getto,mi manca provarla sperando in bene.
    Come ha gia detto Emilio, occhio con i getti!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    allora damiano,x caso usi il cavalletto laterale?
    se si il problema è lo spillo conico del 26-26
    se ti fermi e x riavviarla devi accelerare tutto hai il problema,risolto, che avevo io....
    se va in moto con gas tutto accelerato e borbotta e se kiudi gas si spegne si invasa, chiudi benzina e accendi borbotta 15 secondi poi girerà bene,apri benz e vai..
    io ho preso l'abitudine di chiudere benz a motore ancora avviato e metterla in moto dopo a benz chiusa e subito dopo che è partita aprire la benz e non ho mai pui avuto problemi anche con il cavalletto laterale.
    prova e vedrai
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Per quanto riguarda il getto max, anche il mio 225 va bene con un 130.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    allora damiano,x caso usi il cavalletto laterale?
    se si il problema è lo spillo conico del 26-26
    se ti fermi e x riavviarla devi accelerare tutto hai il problema,risolto, che avevo io....
    se va in moto con gas tutto accelerato e borbotta e se kiudi gas si spegne si invasa, chiudi benzina e accendi borbotta 15 secondi poi girerà bene,apri benz e vai..
    io ho preso l'abitudine di chiudere benz a motore ancora avviato e metterla in moto dopo a benz chiusa e subito dopo che è partita aprire la benz e non ho mai pui avuto problemi anche con il cavalletto laterale.
    prova e vedrai
    No non ho usato il cavalletto laterale,nel 26 ho montato coperchio della pinasco.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Sono partito con il 128 ma durante la prova di carburazione ho rischiato l'infarto da quanto bianca era la candela
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    montato il 125 di getto
    Sono un po' dubbioso di questa scelta....
    Se era bianca col 128, col 125 sará ancora piú magra, no?

    Io direi di scendere gradualmente dal 138 che hai adesso per arrivare dove devi arrivare. Montare un 125 direttamente é una pazzia.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Io dico la mia, avendo lo stesso motore... i getti, secondo le mie esperienze,sono rapportati al tipo di marmitta, es. quando sono passato alla polidella, da pinasco, ho dovuto aumentare da 128 a 130, ora che sono passato a scorpinon, il 130 è stretto, ed è magra algi alti, in attesa di trovere il 135 ci vado molto cauto.
    HO avuto anche io lo stesso problema del 2626, ssostituito lo spillo ed ora è tutto normale.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Ieri sera dopo avere sostituito lo statore e getto rimesso il 128 ho percorso 15km circa di cui 10 di salita bella ripida,la vespa andava benissimo,tornato a casa ho provato a riaccenderla dopo circa 10 minuti e nessuno problema.
    Questa mattina accendo mi reco al lavoro e tutto ok,a mezzogiorno torno a casa e sempre ok vado per riaccenderla dopo 45 minuti e ca..o si ripresenta il problema va in moto ma per rimanere accesa devo tenere il gas aperto del tutto sembra una guzzi al minimo.
    Questa sera tornato dal lavoro provo a avviarla e parte subito,allora mi viene da pensare visto che ho provato a sostituire carburatore centralina statore candela mi conviene prendere una tanica di benzina e fare un bel falò!!
    Sto scherzando ma non mi e mai capitato un problema simile.
    La mia ipotesi e che il problema sia che aspiri aria da calda tra cilindro e carter o dalla testa,visto che quando ho fatto la prova carburazione con il 128 e era bianca da paura non è normale con questa configurazione, il problema si presenta sempre da calda e dopo avere percorso parecchia strada a gas sostenuto.
    Oggi e sempre stata sotto il sole che in questi giorni scalda bene.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Io dico la mia, avendo lo stesso motore... i getti, secondo le mie esperienze,sono rapportati al tipo di marmitta, es. quando sono passato alla polidella, da pinasco, ho dovuto aumentare da 128 a 130, ora che sono passato a scorpinon, il 130 è stretto, ed è magra algi alti, in attesa di trovere il 135 ci vado molto cauto.
    HO avuto anche io lo stesso problema del 2626, ssostituito lo spillo ed ora è tutto normale.
    Ho anche io questo problema sul 200 monto carburo 26\26, vashetta drt n 7, con spillo amortizato, getto min 55\160 ,max135, vite aria svitata 1\5.Quando la spengo calda senza chiudere la benza si ingolfa,scusa antovnb4 tu che spillo usi amortizato o normale?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •