Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Problema con pinasco 225

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    ho montato una champion RN1C al posto della NGK BR8ES
    Prova a rimettere la NGK, e se rifà il difetto, sarai certo di cos'era che provocava il difetto.
    Di NGK tarocche, ce n'è un'infinità in giro, ma non avevo mai sentito che provocassero anche questi difetti. In genere, non vanno più e basta.
    Ti prego di fare la prova per fugare ogni dubbio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Prima voglio provarla in strada, su tutte le mie vespe e non ho montato champion e non ho mai avuto problemi,l'unico motore e questo mah! sinceramente penso che le champion per le vespa siano molto più affidabili delle NGK a prescindere che il mio problema dipenda dalla candela,questo e un mio parere personale.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Io gongolo perché insistivo sul problema elettrico....


    Comunque per la cronaca anche una bosch mi ha fatto cilecca proprio un paio di giorni fa. Risolto il problema con una NGK!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Non e detta l'ultima parola,devo provarla in strada io spero ormai come già detto le ho provate tutte,una cosa che mi sono dimenticato di dire e che all'inizio con il 24 e coperchio pinasco quando arrivavo ai 90 /95 in terza e mettevo quarta avevo un vuoto,risolto con il spessore.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Io gongolo perché insistivo sul problema elettrico....


    Comunque per la cronaca anche una bosch mi ha fatto cilecca proprio un paio di giorni fa. Risolto il problema con una NGK!

    Per la cronaca BOSCH e non CHAMPION
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Allora quasi ci siamo non è che ho risolto il problema ma almeno ho capito che non e elettrico.
    Ieri sera no n avendo avuto la possibilità di provarla in strada ho fatto la solita procedura di accensione e spegnimento con la variante di lasciarla sul cavalletto laterale e non mi ha dato nessuno problema sempre partita al primo colpo.
    Questa sera ho fatto la prova su strada prima una decina di km di salita,ho tirato abbastanza poi altrettanti km di discesa e infine gli ultimi 5/6km di piano quasi tutti a manetta,va che uno spettacolo arrivo a casa la spengo lasciando la benza aperta e dopo 10 minuti provo a accenderla e c...o ancora lo stesso problema si accende ma sembra un quattro tempi,solo che questa volta tiene meglio il minimo,provo subito a sostituire la centralina con una nuova ma niente,allora metto in moto chiudo il rubinetto e tengo accelerato al max dopo circa 10secondi ha incominciato a prendere giri e ho riaperto la benza ed e tornata normale,spenta e riaccesa e dopo 10 minuti riaccesa e bene.
    La mia opinione e che quando viaggio a manetta o percorro lunghi tratti di salita in poche parole quando e calda se la spengo più di 5 minuti si ingolfa,anche se quando mi ha dato il problema ho controllato al candela ed era asciutta
    Voglio provare la prossima volta come mi fermo a chiudere
    il rubinetto e vedere se fa lo stesso problema,in alternativa togliere il coperchio pinasco,il spessore mi rompe toglierlo perché dopo averlo montato mi e sparito il vuoto dalla terza alla quarta.
    Se avete consigli sempre accetti.
    Grazie Damiano
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    sono nelle stesse tuue condizioni, con il coperchio originale il problema è piccolo, con il coperchio cosa e lo spessore è ingestibile, con il coperchio cosa ma senza spessore si imbroda solo un pelo. Con il coperchio originale e lo spessore si imbroda ma meno di un pelo diciamo un tic. Ora con il coperchio cosa senza spessore ho degli ottimi medi e un mega tiro basta non sbagliare giri al momento della cambata e non fare imballare il motore. Questo però non è un modo giusto di usare la vespa. La cosa personalmete mi rompe e non poco. Il problema ne sono convinto è nel tempo di apertura e chiusura dell'albero e su quello bisogan lavorare.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Problema con pinasco 225

    Ieri ho provato a montare il coperchio originale con spessore,ha peggiorato la situazione da fredda se la spengo e dopo 2 minuti provo a accenderla si ingolfa solo chiudendo la benzina e con l'avviamento riesco a farla ripartire.
    Questa mattina ho tolto quello originale e montato pinasco senza spessore,non si ingolfa più,adesso devo provarla in strada per vedere cosa succede.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •