Salve a tutti. Ho dapoco restaurato una vespa 125 Super del 1966, quindi ruote da 8". Ho notato che quando guido sulla strada diritta sbanda vistosamente a sinsitra e a destra e devo mantenere con forza lo sterzo...è normale?
Salve a tutti. Ho dapoco restaurato una vespa 125 Super del 1966, quindi ruote da 8". Ho notato che quando guido sulla strada diritta sbanda vistosamente a sinsitra e a destra e devo mantenere con forza lo sterzo...è normale?
Ovviamente no.
Sicuro di aver stretto tutti i dadi ed i bulloni al punto giusto?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Dadi e bulloni di cosa? Come uno stupido ho dimenticato di premettere che la forcella fa un pò di gioco davanti, nels enso che metto la vespa sul cavalletto e afferro la ruota anteriore, la forcella si muove un pò aventi e indietro...può dipendere da questo? Il carrozziere nel rimontaggio dimenticò di regolare nel modo giusto la ghiera che sta sotto il manubrio...appena vado me la faccio regolare!!!
Il gioco di cui parli, è importante per la tenuta di strada. La sospensione anteriore, poi, ha diversi dadi e bulloni. L'ammortizzatore, il mollone, vengono tenuti in sede da dadi e bulloni. Se non sono stretti al punto giusto, possono provocare proprio ciò che lamenti tu.
Inoltre, io non aspetterei "appena vado me la faccio regolare!!!", ma ci andrei domani stesso!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
I dadi e bulloni di cui parli son sicuro che sono perfettamente avvitati...dopo comunque vado in garage e li controllo per scrupolo. Purtroppo non posso andare domani stesso dal carrozziere perchè sto aspettando che mi risolvano una faccenda al PRA per fare la revisione...non voglio rischiare a circolare. Cosa potrebbe succedere a circolare con quella ghiera non ben regolata?
Capito!!! Vabbè grazie mille ragazzi...spero che stringendo quella ghiera si risolva il problma perchè è uno strazio guidarla così!!!
Laforcella non deve muoversi assolutamente. Devi essere sicuro di aver montato nel verso giusto i cuscinetti della forcella, quello grande sotto e quello più piccolo sopra, e di aver serrato per bene la ghiera e la controghiera. Tra le due ci va una rondella con un piccolo dente che va infilata nella scanalatura del canotto.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
LE ricordo quelel ghiere...se non sbaglio c'è una precisa procedura da seguire per quanto riguarda l'avvitamento...se non ricordo male bisogna prima avvitare tutta quella inferiore e poi fare un giro di 90° a svitarla e poi serrare quella superiore (se non erro)!!! Il carrozziere ha fatto un lavoro impeccabile sia per quanto riguarda la carrozzeria che il motore, ma mi è caduto su questo piccolo ma importante dettaglio!!!
....lascia perdere un momento la teoria.....
La ghiera inferiore deve essere serrata tanto quanto basta a non avere giochi di nessun tipo, magari anche un po stretta ma che lasci il manubrio libero di ruotare.
La ghiera superiore va stretta a bloccaggio di quella inferiore.....
Non andare in giro prima di averla sistemata.....meglio uno sterzo "duro" che uno molle....
Riccardo
Creative Engineering
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.