Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di sbarrone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Caserta
    Età
    35
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi era assicurato con RIVS, perchè ho paura che sia una bufala. Perchè, ho chiamato chiedendogli dello stato di avanzamento della mia polizza e loro mi hanno risposto che ci volevano 15 giorni. Poco prima dei 15 giorni, ho richiamato e ho chiesto se era possibile mandarmi via e-mail un documento provvisorio e loro dissero che me lo mandavano in giornata, ma dopo vari tentativi di sollecito e altro ancora non mi è arrivato ne documento provvisorio che cartaceo via posta. Cosa mi cnsigliate di fare? I 15 giorni con oggi sono passati

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    Citazione Originariamente Scritto da sbarrone Visualizza Messaggio
    Ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi era assicurato con RIVS, perchè ho paura che sia una bufala. Perchè, ho chiamato chiedendogli dello stato di avanzamento della mia polizza e loro mi hanno risposto che ci volevano 15 giorni. Poco prima dei 15 giorni, ho richiamato e ho chiesto se era possibile mandarmi via e-mail un documento provvisorio e loro dissero che me lo mandavano in giornata, ma dopo vari tentativi di sollecito e altro ancora non mi è arrivato ne documento provvisorio che cartaceo via posta. Cosa mi cnsigliate di fare? I 15 giorni con oggi sono passati
    Aspetta ancora un paio di giorni e poi ritelefona e PRETENDI che ti inviino una email o un fax!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ataru
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    45
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    io ho assicurato la mia 50 Special del 72' al RIVS , sono stati precisi tutto a posto non e' una bufala , cmq loro intendono 15 giorni lavorativi quindi dal lunedi' al venerdi' equivalente a 3 settimane , aspetta un'altro po' che ti arrivera' la polizza via posta ... ...

  4. #4

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    E bravo Ataru...il RIVS è sempre il numero uno, soprattutto ora che è stato riconosciuto in Piemonte e, in quella regione, viene parificato x le agevolazioni fiscali all'FMI e all'ASI. A Sbarrone volevo dire di star tranqui, solo un pò di pazienza in certi periodi dell'anno dove la mole di lavoro è maggiore...glielo sta assicurando il presidente nazionale in persona, cioè io. I ritardi cmq dipendono sempre e solo dalle agenzie, noi ci mettiamo pochi minuti x espletare le operazioni di ns competenza. Ciao ragazzi e complimenti x forum e sito. Rossano

  5. #5

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    Ah quasi dimenticavo...sostenete la nostra battaglia di giustizia fiscale x abbattere il monopolio attuale su www.scateniamolenonnette.com e su www.acsipadova.it leggete e commentate se possibile è x una giusta causa. Ciao Ross

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    Citazione Originariamente Scritto da Rossano Visualizza Messaggio
    Ah quasi dimenticavo...sostenete la nostra battaglia di giustizia fiscale x abbattere il monopolio attuale su www.scateniamolenonnette.com e su www.acsipadova.it leggete e commentate se possibile è x una giusta causa. Ciao Ross
    Grazie Rossano, per il tuo intervento e per la presenza in questo forum.

    Confrontarci con chi ha a cuore i diritti dei possessori di veicoli storici ci fa sempre molto piacere.

    Anch'io ho firmato la petizione, che mi sembra giusta e puntuale, ed arriverei a dire che non dovrebbe proprio esserci necessità di nessuna iscrizione ad associazioni private per avere il "privilegio" di poter guidare, dove e quando ci aggrada, i nostri veicoli storici, che non solo hanno fatto la storia del motorismo storico italiano, ma che, in tanti anni, hanno anche contribuito all'economia della nazione, col pagamento di bolli, assicurazioni, manodopera di tantissimi artigiani e consumo di carburanti e ricambi. Un veicolo storico, mantenuto in perfetta efficienza, ha diritto tanto quanto (e più!) di circolare liberamente rispetto ad un veicolo nuovo di fabbrica!

    Nella tua qualità di presidente, avrei anche una domanda da portI: non si può proprio fare nulla per poter assicurare i veicoli storici, soprattutto i ciclomotori, anche nel sud Italia?

    Ciao e benvenuto, Gino

  7. #7
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    @sbarrone
    credo che tu non abbia fatto direttamente con RIVS ma con un club convenzionato.....ti spiego anche io sono assicurato per una poliza d'epoca convenzionata con rivs però chi l'ha fatta è un club associato rivs(il sito rivs non prevede assicurazione in campania)...e lui mi ha speigato che di norma sono 15 giorni però i tempi(vuoi le poste o il rivs stesso che sta a padova che hanno tante pratiche)sono più lunghi...infatti io ho aspettato quasi 2mesi

  8. #8

    Riferimento: Qualcuno di voi, ha assicurato la propria vespa con RIVS?

    Carissimi, intanto premetto che noi operiasmo anche al sud con qualsiasi tipologia di veicolo, ma specifico anche che, se molte Compagnie assicuratrici ce l'hanno col sud vi garantisco che ne hanno ben donde...e il malcostume è ben radicato pure, soprattutto in certe zone, ivi compresa quella dell'amico sbarrone che fa finta di nulla ma dovrebbe esser grato per la vita se vi è ancora qualcuno disposto a dar fiducia ai soci della Campania e affini (e non venitemi a dire che quelli di questo forum sono tutti bravi ragazzi...sapete cosa gliene frewga alle Compagnie delle eccezioni, loro guardano ai grandi numeri e al rapporto S/P punto. quindi, come succede a tutti noi che, se andiamo a lavorare vogliamo percepire uno stipendio adgeuato, le Compagnie vogliono guadagnarci o, almeno, non rimetterci, e questo non succede praticamente mai con le storiche). La battaglia del RIVS è "pura" proprio perchè propone, in alternativa, l'autocertificazione, quindi non ha mire di spartizione di torte (che cmq non avverranno perchè il "sistema" non lo approverà)..proprio per questo vorremmo che tutti si affiancassero a noi, ma pare che sia un'utopia...mah!!! E' chiaro che se l'autocertificazione non verrà applicata, vorremmo che ci fossero altre realtà riconosciute dal Ministero (cosa attualmente non prevista) così da abbattere il monopolio ASI riguardante la certificazione di storicità dei veicoli storici. Se volete vi spiego in separata sede come andrà a finire sta faccenda...e non sono cose belle! Ma questo non ci vieta di tentare tutte le strade possibili. Forza ragazzi, diffondete il verbo e ne usciremo pareggianti se non vincenti...vi saluto ad un filo di gas, Rossano

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •