Citazione Originariamente Scritto da Rossano Visualizza Messaggio
Gipirat...ma chi la fa l'indagine? Mi spiace per te ma 30 anni nel settore mi dicono che non succederà nemmeno questo...tu che dici? Ma se riesci a convincerli io son sempre in prima linea, fammi sapere.
Dico che ci si deve spendere personalmente, che bisogna parlare con le persone e che bisogna sostenere le proprie convinzioni, se sono giuste e sino a prova contraria!

Un piccolo aneddoto personale: qualche anno fa avevo assicurato da appena un anno alcuni veicoli d'epoca con la polizza multipla agevolata della Helvetia quando, allo scadere, mi vidi arrivare la lettera di disdetta, e così fu per diversi amici, anche per quelli che, assicurati da anni, mi avevano segnalato quella possibilità. Andai a parlare con l'impiegata che seguiva la mia polizza, che mi spiegò che, a causa dei molti incidenti in cui erano coinvolte auto di piccola cilindrata con poco più di 25 anni (età minima per accedere alla polizza se i veicoli NON sono iscritti ai R.S. FMI o ASI), il titolare aveva deciso di chiudere le polizze con veicoli di quel tipo. In effetti, nella mia polizza, tra gli altri veicoli, c'erano anche 3 Fiat 500. Chiesi di parlare con il titolare e gli feci presente, tessere alla mano, che ero presidente di club FMI, vicepresidente di Vespa Club, socio ASI e socio ACI, che i veicoli in questione (di cui avevano fotocopia dei libretti) erano: una Fiat 500 C del 1951, che veniva usata 3 volte l'anno, una Fiat 500D del 1963 ed una Giannini su base Fiat 500F del 1968, che venivano usate anche meno. Insomma, auto non proprio da uso giornaliero. Il titolare, che non conoscevo assolutamente, capì la situazione e sono tutt'ora felicemente assicurato tramite la sua agenzia, alla quale ho portato anche qualche altro cliente.

Ciao, Gino