scusa ma di quale relè parli? se quello delle frecce, in linea di massima, sono standard, purchè abbiano tre fili. Io ho montato un relè automobilistico maggiorato, per fare il lampeggio simultaneo. Va benissimo.
scusa ma di quale relè parli? se quello delle frecce, in linea di massima, sono standard, purchè abbiano tre fili. Io ho montato un relè automobilistico maggiorato, per fare il lampeggio simultaneo. Va benissimo.
No, purtroppo il relè delle frecce del PX è "particolare" (sebbene non strettamente specifico) perchè fa lampeggiare alternatamente le lampade, così da accendere contemporaneamente 2 lampade da 21W (coi conseguenti ovvi cali di luminosità sulle altre luci). Tieni presente, Antonio, che il tuo PX America fa storia a sè.
Esistono tanti tipi diversi di relè-intermittenza con tre cavi. Bisogna vedere la funzione dei cavi. Spesso, il terzo cavo è una massa (come nel caso del relè Fiat azzurro che tu hai installato sul tuo PX), in altri casi il terzo faston porta corrente alla spia della strumentazione (come su diverse auto d'epoca).
Se invece parliamo di relè del motorino d'avviamento, dovresti adattarlo senza grossi problemi. Se è abbastanza recente, avrà due grossi faston per l'alimentazione del motorino, e due faston piccoli per l'eccitazione del relè medesimo. Di solito si tratta di relè da 70A; quello originale del PX MY è di colore marrone, mentre sugli Elestart più vecchi (Cosa e LML comprese) il relè ha un involucro metallico e risulta sensibilmente più ingombrante.