Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
certo a me hanno insegnato che la vespa si ripara quando si ferma e si controlla prima di fare lunghi viaggi...ma ti dirò di più siccome che la luce di scarico è bella ampia all' inizio diciamo (anche se non sò quando ha cominciato a fare i depositi) la vespa andava anche meglio perchè con la luce di scarico più piccoletta avevo recuperato un pò di pressione a tutto favore dei bassi regimi...però vabbè sono cose che succedono
Male. Se ti avessero insegnato (anzi credevo lo sapessi già) che un aumento della fumosità allo scarico unita e certe irregolarità di carburazione che di sicuro avevi, significano che il paraolio della frizione è andato, avresti risparmiato almeno una rettifica e se non ricordo male, con questa ti sei giocato l'ultima disponibile quindi alla prossima ci vuole un cilindro nuovo.