Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    otrebor, no no ci hai preso, faccio la miscela perchè il miscelatore è stato eliminato al momento...hihihih non mi fido, metti che si inceppa...no no, lo faccio io che ci prendo....ok, vada per la miscela al 2,5%, olio IPONE può andare bene??

    Dimenticavo, nel primo mess ho omesso di dire che quando è stata restaurata hanno cambiato lo statore, le marcie e tutti i cavi e guaine, probabilmente ho dimenticato ancora qualcosa...hihihh perdonatemi...Candela Denso
    A testimonianza di tutto ciò, chi me l'ha venduta mi ha dato tutta la roba originale...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    L'unica cosa da fare è il controllo del colore della candela.

    In rodaggio, magari sarà un pò scura, ma l'importante è che non sia chiara!!

    E' l'unica maniera per essere certi che la carburazione è a posto.


    Se la carburazione è a posto, puoi andare anche a Capo Horn.............

    ............. tutto il resto, sono dettagli!!!



    Buon viaggio...........

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Allora vai , miscela al 2 e mezzo e dai un'occhiata alla candela, in rodaggio meglio scura che chiara.
    Per l'ipone non so, l'ho a casa ma non l'homai usato ma ne parlano bene quindi non vedo perchè no.. (anche perchè ci facciamo un sacco di pippe ma tutto sommato se un olio è di una buona marca ed è 100% sintetico.. mica è olio d'oliva no ?)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    per il test candela guarda qui:
    http://old.vesparesources.com/offici...-una-mano.html

    in pratica tiri bene la terza 100-200 mt, ti fermi la smonti e la guardi (stando attento a non scottarti...) se è nera sei grasso, se è bianca stai per grippare, se è nocciola è perfetta. Nel tuo caso direi che un marroncino sarebbe l'ideale visto che sei in rodaggio... Il problema è che se non è del colore giusto tocca lavorare di fino.. getti, vite dell''aria.. buco nel filtro sopar al geto del mx (che smagrisce.. occhio) .. marmitta.. ecc ecc ma qui nel forum di sicuro trovi tutte le info. In ogni caso: 400 km per una vespa sono niente altrimenti che vespa è ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    ti puo interessare questo, http://old.vesparesources.com/offici...-rodaggio.html
    come vedi le ricette sono molte e il buon senso è uno solo.. hai un motore un po' esasperato.. non tirarlo troppo e dagli olio buono. tutto qui secondo me.

  6. #6

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    ok, per l'ipone, probabilmente se ci metto l'olio d'oliva funziona lostesso...hahahah
    Cmq il colore della candela è sul marrone, sembra perfetto al momento.
    Miscela al 2,5% e via...
    Il 30 parto e poi ti saprò dire...

    Cosa consigli per il futuro?? rimetto il cilindro e il pistone e la testa originale(dopo rettifica)? e magari tolgo il parmakit?!?!


    grazie ancora per il supporto!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Perfetto ! per il futuro.. mah.. se va bene lasciala cosi, se ti ci abitui e poi metti il cilindro originale poi ti sembrerà che non va piu avanti.. e poi ci sta che l'amico ha cambiato l'albero, e ce ne ha messo uno anticipato, ha cambiato l'anticipo e tutta una serie di cose sulle quali io non sono in grado di darti una mano.. a occhio ti direi USALA !!
    Devi solo organizzzarti per il collaudo..
    buon viaggio

  8. #8

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Per quello mi sono già mosso, credo di essere a posto, ho un'amico che li fa...
    L'amico Friz me l'ha collaudata per i prossimi due anni!!!!yahuuuuuuuuuu!!!

    grazie ancora!!!

    VR è il meglio!!!!

  9. #9
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    ragazzi riguardo al mix nessuno ha chiesto come è stato rimosso.....se è stato semplicemente rimosso il tubo che porta l'olio o se ha lasciato il serbatoio olio vuoto non rischia di far entrare aria dl mix smagrendo troppo la miscela??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •