..allora, carissimo collega di forum, tu non mi conosci ed è giusto che faccia delle premesse:ho quasi 50 anni e gioco coi motori da quando ne avevo 14;non amo parlare a vanvera e i miei interventi sul forum sono, almeno nelle mie intenzioni, volti ad aiutare qualcuno;se ti sembra ridicola l'evenienza di avere un tir dietro in galleria in autostrada si vede che ancora non hai fatto abbastanza chilometri in vespa, perchè non è un'evenienza assolutamente rara, la velocità di crociera della vespa è simile a quella dei tir, e non di rado ci si sta un bel pò a fare chilometri assieme ai tir;ora, quando si viaggia in vespa già si deve mettere in conto l'instabilità intrinseca del mezzo, che risente molto delle scie....insomma vorrei semplicemente che evitaste guai.....;e poi se vi dico che la configurazione che l'utente ha presentato è assolutamente pericolosa, stai tranquillo che non sto facendo chiacchere.....ese tu ritieni che non ci sia differenza di "impegno termico" su un cilindro raffreddato ad aria forzata (per cui la quantità di aria che raffredda è sempre la stessa,sia a 50, come a 100 kmh)che ci faccia un giro in città o che lo impegni per ore, magari in un bella tirata, beh, a questo punto, mi sembra pure inutile continuare la discussione.....si scrive in un forum per confrontare le proprie idee e per chiedere consigli a chi ha più esperienza:ecco, l'esperienza io l'ho;il consiglio l'ho dato.non è pessimismo, perchè conosco il polini 208 in maniera abbastanza approfondita e voglio evitare che qualcuno si faccia male.....se vuoi convincermi che sto sbagliando, dovresti farlo argomentando in maniera altrettanto convincente e, soprattutto, riportando delle esperienze vissute che mi sembra tu non abbia..... saluti.