
Originariamente Scritto da
MrOizo
..mi fa piacere che tu mi abbia fatto questa domanda, perchè è molto interessante:mumble mumble, innanzitutto partiamo dalle differenze:e qui entra pari pari il ragionamento approfondito sulla portata d'aria della ventola che ha riportato un paio di post più su l'amico otrebor: non puoi avere idea dell'accuratissimo studio sulla portata d'aria effettuato dai tecnici porsche e sull'efficienza della relativa ventola (fa impressione a vederla!!)non è assolutamente paragonabile al ventolino della vespa;secondopoi a conferma di quanto detto sopra, il motore porsche è tutto in lega leggera, dal basamento, alle canne dei cilindri, che hanno un'alettatura che somiglia a quella dei cilindri aereonautici di quanto è fitta;poi è un 4 tempi, come dire che le fasi utili, a parità di regime di giri sono dimezzate rispetto ad un 2 tempi;inoltre, cosa fondamentale, i motori ad aria a 4 tempi non sono mai esclusivamente raffreddati ad aria, poichè nel 4 tempi l'olio lubrificante svolge anche la funzione di raffreddare il motore:non so se sai che nei motori porsche raffreddati ad aria ci va una incredibile quantità di olio motore: se non ricordo male, sui 12 litri;tali motori sono inoltre dotati di efficacissimi radiatori dell'olio, sempre più grandi via via aumentavano le potenze specifiche e, infine, anche la porsche, con tutti i suoi ritrovati tecnologici, alla fine, con l'ultimo incremento di potenza, è tata costretta ad abbandonare tale soluzione e ha dotato i suoi motori di raffreddamento a liquido;per ora non mi viene in mente altro....