'...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
(deandrè)
Grazie ragazzi, gentilissimi, mi sono perso negli ultimi post ma proverò cmq a rispondervi...
-discorso testa, monta quella della Polini fatta per quel cilindro(il nuovo 208 polini)
- riguardo al mix sono stati tolti gli ingranaggi, il tubo è attaccato e il serbatoio dell'olio è vuoto..(secondo voi devo tapparlo ?????)
- per il discorso autostrada, solo al pensiero mi mette terrore...l'idea è quella di andare via con della calma, strade basse, non ci corre dietro nessuno e il panorama non è di certo quello che offre l'autostrada (tir o non tir)
a parte il viaggio......consigliate di rimettere tutto originale?
il materiale ce l'ho, devo solo rettificare il cilindro originale e via...
... ciao enne.
riguardo alla tua configurazione non so proprio che dirti,
però partire con l'inquietudine di un eventuale grippaggio è veramente angosciante.
personalmente, come tanti altri, percorro parecchi km con configurazioni non originali,ma affidabili perchè comfermate dall'esperienza di tanti vespisti.
quando parto,solo oppure in compagnia sono abbastanza tranquillo da non dover viaggiare angosciato di rompere da un momento all'altro.
ed è molto. significa godersi in pieno il tour.
![]()
'...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
(deandrè)
-uno dei difetti del 208 polini è rappresentato dal fatto che non esiste una testa polini, ma devi adattarne una;
-se sono stati tolti gli ingranaggi...(quali?)è stato lasciato un bel buco dal quale possono salire i vapori d'olio dal carter alla scatola carburatore
-il serbatoio dell'olio è la cosa meno importante....
alla fine, io personalmente, conoscendone l'affidabilità , opterei per la riparazione del miscelatore;
mi dispiace davvero se ti ho messo grilli in testa...ma al posto tuo un bel controllo generale al tuo vespone lo darei...magari con l'aiuto del forum e di qualche amico col quale smontare i pezzi...fai delle foto e ce le fai vedere....molta gente qui ha imparato così...e ora fa dei lavori egregi.....tieni presente che sono mezzi di trent'anni fa, quando va bene, e che necessitano di una attenzione particolare....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Quoto!
il papà della mia morosa, col 208, revisionato, e restaurato...è caduto varie volte,per colpa dell'olio sbagliato nel carter, aperto il motore ci siam accorti che il 208 era grippato...tergiversato ancora per qualche mese...grippatina...
Fine? il motore è tornato original....
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
due precauzioni importanti per il polinone sono:
1: portare il cilindro in rettifica e dargli una tolleranza di 12 centesimi
2: allargare lo scarico sul cilindro in quanto essendo piu' largo i gas hanno piu' sfogo e quindi meno surriscaldamento..
con questi piccoli accorgimenti e una buona carburazione puoi farci quello che vuoi..
te lo dico per esperienza personale.
O.T.
io penso che le termiche più delicate attualmente siano il Malossi166 il Pinasco177 ghisa ed il Polini208 per questi Gt vanno osservate norme che per gl' altri non valgono (o valgono meno), tipo Rodaggi più lunghi 1000-1500km controllo delle tolleranze (il malossi166 esce dalla fabrica con 9centesimi di tolleranza quasi come un Gt d' alluminio 5-8cent.) e poi in sostanza per viaggiare tanto bisogna un pò mortificarli i Gt che hanno l' anima troppo sportiva e troppo poco turistica, tipo tenere un RdC non superiore a 11:1 carburazione 1-2 punti più grassa del necessario, miscela al 2.5%, anche la testa gioca un ruolo importante (nei Gt che la posseggono)