Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
-uno dei difetti del 208 polini è rappresentato dal fatto che non esiste una testa polini, ma devi adattarne una;
-se sono stati tolti gli ingranaggi...(quali?)è stato lasciato un bel buco dal quale possono salire i vapori d'olio dal carter alla scatola carburatore
-il serbatoio dell'olio è la cosa meno importante....
alla fine, io personalmente, conoscendone l'affidabilità , opterei per la riparazione del miscelatore;
mi dispiace davvero se ti ho messo grilli in testa...ma al posto tuo un bel controllo generale al tuo vespone lo darei...magari con l'aiuto del forum e di qualche amico col quale smontare i pezzi...fai delle foto e ce le fai vedere....molta gente qui ha imparato così...e ora fa dei lavori egregi.....tieni presente che sono mezzi di trent'anni fa, quando va bene, e che necessitano di una attenzione particolare....
Quoto!


il papà della mia morosa, col 208, revisionato, e restaurato...è caduto varie volte,per colpa dell'olio sbagliato nel carter, aperto il motore ci siam accorti che il 208 era grippato...tergiversato ancora per qualche mese...grippatina...

Fine? il motore è tornato original....