Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    certo a me hanno insegnato che la vespa si ripara quando si ferma e si controlla prima di fare lunghi viaggi...ma ti dirò di più siccome che la luce di scarico è bella ampia all' inizio diciamo (anche se non sò quando ha cominciato a fare i depositi) la vespa andava anche meglio perchè con la luce di scarico più piccoletta avevo recuperato un pò di pressione a tutto favore dei bassi regimi...però vabbè sono cose che succedono
    Male. Se ti avessero insegnato (anzi credevo lo sapessi già) che un aumento della fumosità allo scarico unita e certe irregolarità di carburazione che di sicuro avevi, significano che il paraolio della frizione è andato, avresti risparmiato almeno una rettifica e se non ricordo male, con questa ti sei giocato l'ultima disponibile quindi alla prossima ci vuole un cilindro nuovo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    alla prossima ci vuole un cilindro nuovo.
    già acquistato

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    già acquistato
    Polini?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Polini?
    ovvio adesso devo cominciare a rilavorarlo per farlo andare bene come quello che ho sotto

    p.s. il cilindro nuovoè arrivato 1min fà

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    ovvio adesso devo cominciare a rilavorarlo per farlo andare bene come quello che ho sotto
    Bene, almeno di questo metterai le foto dei tuoi lavori.

    Che lavori farai?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Bene, almeno di questo metterai le foto dei tuoi lavori.

    Che lavori farai?
    vedremo se le metterò con questo adotterò una filosofia diversa, quello che ho sotto adesso è montato in c.60 senza spessori solo con la guarnizione Drt 1mm di rame tra cilindro e testa e sono stati lavorati travasi e scarico alzando i travasi di 1mm e lo scarico di 2mm con anticipo su It, invece questo lo monterò con spessore alla base di 0.8mm + guarnizione da 1mm, lavorerò lo scarico come l' altro in larghezza quindi allargandolo il massimo consentito per non rovinare le fasce (70% del Diamentro) però lo alzero soltanto di 1mm lasciando intatti i travasi addolcendo soltanto gli spigoli vivi tutto ovviamente condito da tolleranza portata a 13/100 finito lo scarico itravasi alla base del cilindro verranno raccordati a quelli del carter senza esagerare però

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    vedremo se le metterò con questo adotterò una filosofia diversa, quello che ho sotto adesso è montato in c.60 senza spessori solo con la guarnizione Drt 1mm di rame tra cilindro e testa e sono stati lavorati travasi e scarico alzando i travasi di 1mm e lo scarico di 2mm con anticipo su It, invece questo lo monterò con spessore alla base di 0.8mm + guarnizione da 1mm, lavorerò lo scarico come l' altro in larghezza quindi allargandolo il massimo consentito per non rovinare le fasce (70% del Diamentro) però lo alzero soltanto di 1mm lasciando intatti i travasi addolcendo soltanto gli spigoli vivi tutto ovviamente condito da tolleranza portata a 13/100 finito lo scarico
    E perchè non dovresti? ci sono segreti da moto gp?

    Ma almeno le foto di quello che togli le potremo vedere o sono top secret anche quelle?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Tappagli lo scarico, più di 115-120 non li piglia. Sicuro.
    ok, ci studio sopra.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    vedremo se le metterò con questo adotterò una filosofia diversa, quello che ho sotto adesso è montato in c.60 senza spessori solo con la guarnizione Drt 1mm di rame tra cilindro e testa e sono stati lavorati travasi e scarico alzando i travasi di 1mm e lo scarico di 2mm con anticipo su It, invece questo lo monterò con spessore alla base di 0.8mm + guarnizione da 1mm, lavorerò lo scarico come l' altro in larghezza quindi allargandolo il massimo consentito per non rovinare le fasce (70% del Diamentro) però lo alzero soltanto di 1mm lasciando intatti i travasi addolcendo soltanto gli spigoli vivi tutto ovviamente condito da tolleranza portata a 13/100 finito lo scarico itravasi alla base del cilindro verranno raccordati a quelli del carter senza esagerare però
    Caro Damiano, ho l'impressione che tu pensi di aver qualcosa da dimostrare a qualcuno.....permettimi di dirti che non è così e non DEVE essere così.....qui non si fa a gara a chi ce l'ha più.......performante;nell'interesse del forum, noi moderatori abbiamo solo l'interesse che non si diffondano troppe stupidaggini in giro,in modo da evitare che qualcuno seguendole possa farsi del male o creare danni importanti;ti chiederei di rilassarti e di avere un approccio più sereno con i forum ai quali partecipi e te lo chiedo come lo si chiede ad un amico, cerco di dirtelo in maniera chiara, visto che tra le righe il messaggio non ti è arrivato......soprattutto nel nostro forum, dove evitiamo accuratamente toni polemici e beffardi, è veramente il caso di parlarci a quattr'occhi;in tutto ciò, non fai una bella figura;allora, siccome io non sono convinto che tu sia a digiuno di meccanica, ma sono parimenti certo che hai , come dire, un'ansia da prestazione che non ti fa essere sereno, ti consiglierei di smetterla di scrivere cose di cui non sei sicuro o di aprire thread solo per dimostrare chissà che a chissà chi:non vergognarti a chiedere qualche cosa che non sai: qui non funziona così:nessuno è più bravo di nessun altro: ci si confronta e si è disposti a dialogare, è questo il segreto della conoscenza, chi si arrocca sulle sue posizioni e non è aperto alla discussione, per quanto bravo sia, prima o poi troverà qualche argomento che sconosce... ascoltami, non devi dimostrare niente a nessuno, partecipa con calma alle discussioni, dì ciò che sai e non usare paroloni o concetti che non conosci, o peggio, non nasconderti dietro affermazioni generiche...ne va della tua credibilità....rifletti maggiormente prima di scrivere e non farti prendere da questa sfida continua....te lo dico nel tuo interesse....spero che tu non te la prenda per quello che ti ho detto e che anzi ne faccia tesoro...saluti, Sergio.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •